Filtra per argomento:

Ecco i consigli per creare e promuovere un evento su Facebook

creare eventi facebook
Indice dei contenuti

Come creare un evento di successo su Facebook capace di fare la differenza? Questa è una delle domande comuni tra chi lavora ogni giorno nell’universo social media marketing. Sai bene che non è facile mantenere alta l’attenzione del pubblico su questa piattaforma, per questo devi sfruttare ogni possibilità. Anche quelle necessarie per coinvolgere la community online.

Studio Samo PRO

La visibilità su Facebook è un argomento sempre delicato, c’è il rischio di cadere nel luogo comune di chi si lamenta in continuazione: la reach organica è diminuita, i contenuti perdono smalto. Sì, è vero. Ma come muoversi per ottenere buoni risultati in una fase di flessione?

Devi lavorare in modo olistico, sfruttando gli strumenti messi a disposizione da questa realtà. Ecco perché oggi è ancora più importante capire come creare un evento di successo su Facebook. Vuoi affrontare l’argomento in modo da ottenere buoni risultati? Io ti consiglio di dare uno sguardo a questi punti imprescindibili per raccogliere ogni giorno buoni frutti.

Creare evento Facebook: base di partenza

Per avviare il lavoro che hai in mente devi iniziare dall’ABC per generare una pagina che verrà utilizzata come riferimento per la tua attività. Detto in altre parole, devi avviare il tuo contenuto su Facebook per promuovere l’evento. La strada più semplice per creare ciò che ti serve:

  • Clicca su eventi nel menu.
  • Vai su Crea evento.
  • Scegli la privacy.
  • Inserisci informazioni.
  • Genera il tuo contenuto.

Perfetto, ora hai una risorsa dedicata all’appuntamento che vuoi promuovere. Ci sono altri modi per attivare un evento su Facebook? Certo, puoi generare il tutto direttamente da una Fan Page grazie alla scorciatoia che trovi nel form per inserire aggiornamenti. In questo caso l’evento sarà legato alla pagina di riferimento. Ecco uno screenshot di un mio caso specifico.

Come creare un evento di successo su Facebook
Esempio di evento creato da pagina Facebook.

Quando crei un evento dalla dashboard puoi scegliere l’entità madre. Ad esempio puoi fare in modo che l’attività sia riconducibile al tuo profilo personale. O a una delle pagine che gestisci.

Studio Samo PRO

Crea evento pubblico

Una delle differenze chiave quando decidi di avviare e promuovere un evento su Facebook: meglio privato o pubblico? La seconda opzione è quella preferita da chi vuole massima visibilità perché la soluzione citata permette di inserire il contributo nelle liste degli utenti. Ciò significa che l’attività è visibile da tutti, anche da chi non è tuo amico. Non ti convince? Continua a leggere.

Crea evento privato

Facebook offre questa possibilità: generare un post non visibile a tutti, limitato a chi è tuo amico. In particolar modo, l’opzione dà la possibilità di mostrare il post solo a chi è stato invitato all’evento. L’organizzatore può decidere se consentire o meno agli invitati di aggiornare altre persone. In ogni caso la privacy di un evento non può essere modificata una volta impostata.

Ottimizza gratis il tuo evento su Facebook

Il primo passo per avviare un appuntamento digitale su questo social: migliora in ogni modo possibile la base di partenza. Mettere online il nome del meeting o della presentazione è facile, ma per creare un evento di successo su Facebook devi ragionare su alcuni punti che non devono mai mancare in una buona strategia social. Ecco la mia lista:

Scegli la copertina con cura

Il visual è sempre importante quando decidi di promuovere qualcosa sui social. Questo vale per gli eventi Facebook: carica una buona immagine per rappresentare ciò che fai, e se vuoi qualcosa di speciale puoi usare i modelli già pronti di Canva.

Studio Samo PRO

Descrivi bene il tuo evento

Cosa scrivere per pubblicizzare un evento? Aggiungi nello spazio che hai a disposizione la tua descrizione dell’evento, spiega le tue intenzioni e illustra il programma. Fa’ in modo che persone siano a conoscenza di eventuali relatori e interventi con orari e pause.

Inserisci orario, luogo, keyword

Tre punti imprescindibili del tuo evento organizzato su Facebook. Le persone vogliono sapere subito dove e quando ci sarà l’appuntamento. Quindi ricorda di sfruttare la precisione di queste opzioni. Ma non tralasciare la possibilità di inserire delle parole chiave che daranno visibilità al post dove possibile. Ovviamente niente spam, d’accordo?

Pubblica post sulla bacheca

Lo sai che un evento Facebook, in primo luogo, una realtà da arricchire? Hai a disposizione tutto quello che ti serve per rendere interessante la permanenza su questa pagina. Puoi lanciare foto, link, contenuti utili per coinvolgere l’audience: non ignorare questa possibilità, rendi l’evento un punto di riferimento da vivere.

Con l’editor dell’evento puoi scegliere il tipo di coinvolgimento da dare alla pagina. Puoi prevedere la possibilità di far inserire contenuti a tutti, o solo agli organizzatori. Una buona via di mezzo: chiunque può pubblicare ma le notizie e i post segnalati devono essere approvati.

Aggiungi URL acquisto ticket

Il tuo evento prevede la possibilità di comprare il biglietto, o magari di fare una prenotazione del posto a costo zero su Eventbrite? Non dimenticare il link nella sezione specifica: in questo modo sarà ben evidente e ti renderà più semplice il processo per ottenere iscritti.

Coinvolgi Fan e amici su Fb

Ecco il passaggio più importante: invita amici potenzialmente interessati (no aggiunti a caso) e condividi sulle tue bacheche l’appuntamento. Non è abbastanza? Senti che puoi ottenere di più e che il tuo evento ha bisogno di una spinta in più? Leggi il prossimo paragrafo, è lo snodo cruciale per creare un evento di successo su Facebook.

Pubblicizzare l’evento con Facebook ADV

La soluzione a ogni male? No, ma una combinazione per dare una spinta alla sponsorizzazione dell’evento su Facebook. C’è poco da aggiungere, se vuoi buoni risultati (misurabili, tangibili, strutturati) hai bisogno di Facebook ADV. D’altro canto questo è il core business di Mark Zuckerberg: vendere visibilità attraverso l’advertising, quindi è un passaggio che devi affrontare.

Studio Samo PRO

Chiaro, la strategia migliore è quella che unisce organico e sponsorizzato. Quindi ottimizza la pagina evento, rendila gradevole e informativa. Poi, però, prendi in considerazione la possibilità di impostare inserzioni ADV. Come promuovere una data e creare un evento di successo su Facebook? Argomento decisivo, dai uno sguardo alla guida ufficiale di Fb.

Da leggere: come promuovere un evento sui social

Creare un evento di successo su Facebook

Perché è così importate attivare un evento Facebook efficace, coinvolgente, capace di riunire la community intorno a ciò che succede nel tuo universo? Semplice, questo è il miglior modo per affrontare la crisi di visibilità che ammorba i social. O meglio, quest’attività vede Facebook esattamente per ciò che rappresenta: un luogo di ritrovo e di scambio.

Questo è, senza dubbio, un ingrediente importante nella tua strategia di social media marketing, non credi? Sei pronto per ottimizzare i tuoi eventi Fb? Lascia nei commenti la tua opinione.

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

rel canonical seo
Christian Violi

L’importanza del tag canonical nell’ottimizzazione SEO

Se hai familiarità con il mondo del SEO, hai probabilmente sentito parlare del termine “canonical”. Ma cosa significa realmente? E come può influenzare il ranking del tuo sito web?

In questo articolo vedremo assieme perché questo tag sia così importante, come utilizzarlo per la tua attività SEO e cercherò di fornirti alcuni consigli pratici e suggerimenti su come implementarlo correttamente.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.