Analisi SEO dei competitor: perché, quando, come farla?
Per creare una strategia di marketing efficace devi conoscere i tuoi rivali. Un’analisi SEO della concorrenza è indispensabile. Ti spiego perché.
Per creare una strategia di marketing efficace devi conoscere i tuoi rivali. Un’analisi SEO della concorrenza è indispensabile. Ti spiego perché.
Potrebbe bastare un errore SEO per mandare l’e-commerce oltre il decimo risultato di Google. Un buon posizionamento in SERP corrisponde a maggiore traffico e, quindi, a maggiori vendite. Ecco perché devi conoscere gli sbagli più comuni degli shop online.
La Local SEO è una strategia molto efficace, ma solo per una parte delle imprese e solo se applicata seguendo precisi criteri.
Per capire se questa metodologia di marketing è adatta alla tua azienda continua a leggere l’articolo.
Sai quali sono le tecniche SEO obsolete e poco efficaci che qualcuno ancora usa? Continua a leggere per scoprirle e per capire come rimediare ad eventuali errori.
Qualunque pagina web si metta online con l’obiettivo di posizionarla tra i primi posti della SERP avrà bisogno di una continua cura, perché cambiano gli algoritmi e le strategie di digital marketing. C’è molto di più da dire sulla manutenzione SEO.
Continua a leggere per capire quali attività devono essere eseguite con frequenza regolare.
User experience e velocità di caricamento sono strettamente legate e determinano il posizionamento di una pagina web sul motore di ricerca. Ecco perché la metrica LCP deve essere presa in considerazione da chi ottimizza siti.
Immagina un attore che recita un testo di Shakespeare: avrà più successo davanti a un milione di bimbi dell’asilo nido o a cento adulti amanti del teatro classico?
Trovare la giusta audience è fondamentale per ottenere applausi e non fischi.
Questa metafora sintetizza il motivo per cui sono importanti pubblico di destinazione e buyer personas in una strategia SEO. Ma c’è molto di più da sapere.
Quando si cercano informazioni sulle parole chiave LSI si trovano pareri discordanti. Eppure questa classe di termini possono influire positivamente sul ranking Google… o forse no.
Le Pillar Page sono diventate elementi essenziali nelle odierne strategie SEO e il motivo è semplice: funzionano in termini di posizionamento in SERP.
Per realizzare contenuti “pilastro” davvero efficaci devi conoscere alcuni principi fondamentali. Continua a leggere per scoprirli.
Per posizionare in SERP le pagine di un sito web serve il lavoro di un team SEO, questo perché le operazioni da eseguire sono diverse e molto specifiche.
Scopri le figure fondamentali di questa squadra.
Per creare una strategia di marketing efficace devi conoscere i tuoi rivali. Un’analisi SEO della concorrenza è indispensabile. Ti spiego perché.
Potrebbe bastare un errore SEO per mandare l’e-commerce oltre il decimo risultato di Google. Un buon posizionamento in SERP corrisponde a maggiore traffico e, quindi, a maggiori vendite. Ecco perché devi conoscere gli sbagli più comuni degli shop online.
La Local SEO è una strategia molto efficace, ma solo per una parte delle imprese e solo se applicata seguendo precisi criteri.
Per capire se questa metodologia di marketing è adatta alla tua azienda continua a leggere l’articolo.
Sai quali sono le tecniche SEO obsolete e poco efficaci che qualcuno ancora usa? Continua a leggere per scoprirle e per capire come rimediare ad eventuali errori.
Qualunque pagina web si metta online con l’obiettivo di posizionarla tra i primi posti della SERP avrà bisogno di una continua cura, perché cambiano gli algoritmi e le strategie di digital marketing. C’è molto di più da dire sulla manutenzione SEO.
Continua a leggere per capire quali attività devono essere eseguite con frequenza regolare.
User experience e velocità di caricamento sono strettamente legate e determinano il posizionamento di una pagina web sul motore di ricerca. Ecco perché la metrica LCP deve essere presa in considerazione da chi ottimizza siti.
Immagina un attore che recita un testo di Shakespeare: avrà più successo davanti a un milione di bimbi dell’asilo nido o a cento adulti amanti del teatro classico?
Trovare la giusta audience è fondamentale per ottenere applausi e non fischi.
Questa metafora sintetizza il motivo per cui sono importanti pubblico di destinazione e buyer personas in una strategia SEO. Ma c’è molto di più da sapere.
Quando si cercano informazioni sulle parole chiave LSI si trovano pareri discordanti. Eppure questa classe di termini possono influire positivamente sul ranking Google… o forse no.
Le Pillar Page sono diventate elementi essenziali nelle odierne strategie SEO e il motivo è semplice: funzionano in termini di posizionamento in SERP.
Per realizzare contenuti “pilastro” davvero efficaci devi conoscere alcuni principi fondamentali. Continua a leggere per scoprirli.
Per posizionare in SERP le pagine di un sito web serve il lavoro di un team SEO, questo perché le operazioni da eseguire sono diverse e molto specifiche.
Scopri le figure fondamentali di questa squadra.
STUDIO SAMO® è un marchio registrato di CENTRO STUDI SAMO SRL
REA-CCIAA BO 504674 – P.IVA e C.F.: 03259561201 – SDI: M5UXCR1 – Capitale Sociale 30.000,00 € i.v.
Via del Fonditore 12, 40138 Bologna (BO) – Numero verde: 800 858 493 – Telefono: 051 26 82 12 – info@studiosamo.it
NOMIZO SRLS è partner di CENTRO STUDI SAMO SRL per l’attività STUDIO SAMO CONSULTING®
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.