Uno swipe file è una raccolta organizzata di esempi di contenuti, annunci, testi pubblicitari, titoli, landing page, email o creatività che un marketer, copywriter o content creator conserva per trarre ispirazione e usare come riferimento quando deve creare qualcosa di nuovo.
Il termine “swipe” in inglese significa “rubare con stile” o “prendere in prestito”.
Lo swipe file è, in sostanza, il taccuino segreto del creativo: un archivio pieno di idee pronte da adattare, modificare e reinterpretare. Non si tratta di copiare, ma di studiare cosa funziona e replicarne la struttura, il tono, la logica persuasiva.
Esempi di cosa puoi mettere in uno swipe file
- Email di vendita ben scritte
- Headline potenti e ad alto tasso di clic
- Landing page con ottimo copy e design
- Post LinkedIn virali
- Annunci Facebook con call to action efficaci
- Script di video o reel coinvolgenti
- Formati visivi che attirano l’attenzione
- Sequenze di onboarding via email
- Pagine di checkout con alta conversione
Perché usare uno Swipe File?
- Ispirazione rapida → niente più “pagina bianca”
- Studio di ciò che funziona → apprendi tecniche e strutture persuasive
- Creazione più veloce → riadatti modelli già collaudati
- Formazione continua → ti abitui a riconoscere i pattern che convertono
- Sperimentazione → confronti formati, stili, linguaggi diversi
Come creare e gestire il tuo Swipe File
- Scegli dove salvarlo
- Notion
- Google Drive / Docs
- Airtable
- Strumenti specializzati come SwipeWell, Swipefile.com o Savee
- Organizza per categorie
Es. “Email”, “Headline”, “Ads Facebook”, “Landing B2B”, “Call to Action”, “Video script”… - Annota il contesto
Aggiungi note sul perché lo hai salvato: “questa headline funziona per il suo tono diretto + urgenza” - Aggiorna regolarmente
Uno swipe file è un archivio vivo, non una cartella dimenticata.
Attenzione: non copiare, impara
Lo swipe file è uno strumento di studio, non un invito al plagio.
L’obiettivo è capire perché una certa comunicazione funziona – struttura, tono, psicologia – per poi adattarla al tuo brand, tono di voce e pubblico.
Esempio concreto
Hai visto una sales page che ti ha fatto venire voglia di comprare subito? Salvala. Studia cosa ti ha colpito: l’attacco? le testimonianze? la CTA finale?
Salvala nel tuo swipe file con il titolo “landing convincente – settore formazione”. Aggiungi una nota: “Attacco narrativo in stile Ogilvy + CTA in prima persona”.