Qual è lo stato attuale della pubblicità sui social?

stato attuale della pubblicità sui social

Oggi voglio cominciare comunicandovi un dato ovvio ed esilarante al tempo stesso: il 97% degli esperti di marketing sta investendo nel social advertising, pari al 10% in più rispetto ai dati dello scorso anno. Ma diciamoci la verità, davvero siete stupiti? In fondo, fare pubblicità sui social network è più facile che avviare una campagna con Google Ads.

E se questo, da un lato, ha spinto i marketer a sfruttare questa funzionalità, dall’altro ha convinto sempre più piattaforme ad aprirsi all’advertising. In questo senso, vale la pena sottolineare lo sforzo di Quora e Reddit, che hanno rilanciato nuovi formati pubblicitari e ottimizzato gli strumenti proposti agli inserzionisti.

Se vi state chiedendo qual è il social più utilizzato per il social advertising, la risposta è abbastanza semplice. Facebook si conferma al primo posto quanto ad investimenti in dollari, anche se è indubbia la crescita di YouTube, Instagram e Quora. Anzi, vale la pena dire che il numero di marketer che hanno deciso di investire in Quora si è quadruplicato rispetto l’anno precedente. La piattaforma ha lanciato ben cinque aggiornamenti negli ultimi otto mesi e non sembra voler fermare la sua ascesa.

Vi state chiedendo quali sono le piattaforme che offrono più possibilità quanto a pubblicità nei prossimi mesi? ecco la risposta:

Il nuovo report “The State of Paid Social” offre una panoramica completa sulla ripartizione del budget tra i vari social, sui formati di annunci più efficaci in ogni piattaforma, sulle novità che le agenzie proporranno agli inserzionisti nei prossimi 12 mesi, sulle sfide che affronteranno gli esperti di marketing e su molti altri dati che possono essere utilizzati come riferimento per il vostro brand e per la vostra strategia di marketing nel 2019/2020.

Qui sotto ve ne propongo un’immagine esplicativa:

Come si poteva immaginare, grande successo per i post sponsorizzati, soprattutto se si tratta di contenuti video, che scalano la classifica lasciando in basso i contenuti fatti di solo testo. I dati che hanno permesso di costruire questo report sono il risultato di una ricerca che ha raccolto il feedback di centinaia di esperti di marketing e riguarda le seguenti piattaforme: Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube, Pinterest, Instagram, Snapchat, Quora, e  Reddit.

Corso AI

Insomma, un documento che sicuramente ci aiuterà a capire come agire nell’ambito del social advertising nei prossimi anni.

[ via ppchero.com ]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

✨ Assistente AI 💬

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.