Nuovo record per Pinterest: 250 milioni gli utenti attivi

utenti pinterest

“In un momento in cui Internet può apparire sempre più negativo e politicizzato, pensiamo che sia straordinario che un quarto di miliardo di persone scelga di trascorrere il proprio tempo su Pinterest, un luogo che li aiuta a sentirsi ottimisti e positivi riguardo il futuro.”

Così, durante la settimana, Pinterest ha annunciato di aver raggiunto il record di ben 250 milioni di utenti attivi. Un numero importante, che quasi fa vergognare i competitor del settore social, che comincia a mostrare i primi labili segni di cedimento. Ma a cosa si deve allora l’incredibile successo della piattaforma?

La svolta e-commerce di Pinterest

Pinterest non è un social network, almeno a detta del CEO Ben Sinberman, che ha così sottolineato la nuova tendenza commerciale della piattaforma. I recenti aggiornamenti e i nuovi strumenti a disposizione degli utenti hanno infatti reso Pinterest più simile ad un e-commerce che ad altro. Tutto sembra essere stato finalizzato ad una migliore esposizione dei prodotti, con l’intento di favorirne prima la scoperta e poi l’acquisto. E proprio questo sembra essere alla base del successo della piattaforma, che ha ampiamente superato i 200 milioni di utenti. E, nonostante siano diminuite le interazioni social, sono aumentate le possibilità di utilizzo di Pinterest come fosse un portale di vendita. Al momento, sono state stimate circa $ 700 milioni di entrate, circa il 50 % in più rispetto lo scorso anno. Un dato importante, che dimostra come Pinterest possa davvero avere interessanti possibilità di essere utilizzato come e-commerce.

La crescita costante di Pinterest

Il dato è ufficiale: Pinterest ha finalmente raggiunto il traguardo di 250 milioni di utenti, dimostrando una crescita di gran lunga maggiore rispetto ai concorrenti. Nonostante sembri un record inferiore a quello di Instagram, che ha raggiunto ben 1 miliardo di utenti, la piattaforma ha dimostrato una crescita ben più costante nel corso degli anni. Erano circa 200 milioni gli utenti attivi su Pinterest lo scorso settembre, più di 50 milioni rispetto all’anno precedente. A confronto, nello stesso periodo di tempo Snapchat è riuscita a guadagnare un aumento di appena 15 milioni di utenti e Twitter di soli 9 milioni. Dati importanti, che dimostrano come la piattaforma stia riscuotendo sempre più successo, anche a discapito degli altri social network.

Cresce anche l’attività degli utenti sulla piattaforma, con una stima di oltre 175 miliardi di Pins, ben più del 75 % rispetto l’anno precedente. In particolare, gli utenti sembrano essere particolarmente attivi in quattro diverse categorie: prodotti che amano (+115%), idee di stile (+38%) , arte (+50%) e progetti fai da te (+35%). È chiaro che la crescita esponenziale della prima categoria dimostri la recente tendenza commerciale della piattaforma. A questo punto, considerando questi dati, resta da chiedersi: Pinterest diventerà uno dei portali e-commerce più utilizzati al mondo?

[fonte originale: socialmediatoday.com]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Una risposta

  1. Nel 2018, la forza di Pinterest è proprio il suo essere meno “social” di altre piattaforme – in effetti forse è persino inesatto definirlo un social media.

    Piuttosto, lo vedo come un motore di ricerca, che un giorno, chissà… potrebbe mettere paura anche a Google 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.