Filtra per argomento:

5 semplici consigli per far crescere la vostra pagina Facebook

far crescere pagina facebook
Indice dei contenuti

Creare un pubblico su Facebook da zero non è facile. Alcuni grandi marchi sono in grado di ottenere molti “Mi piace” rapidamente sfruttando i mezzi di comunicazione di massa, attraverso la pubblicità tradizionale e il riconoscimento del marchio storico. Ma come fare nel caso di una piccola azienda?

Studio Samo PRO

Prima di tutto è importante capire che sfruttare al meglo una pagina di Facebook non significa solo di ottenere un sacco di “Mi piace”. Coltivare un pubblico realmente interessato, attivo e coinvolto dovrebbe essere il vostro obiettivo principale, se volete che la vosrta pagina Facebook aziendale influenzi veramente la vostra attività.

Cominciamo ad imparare come funziona Facebook e come far crescere un pubblico e aumentare il coinvolgimento attraverso questi cinque semplici consigli.

1. Curare il design

L’aspetto visivo è la prima cosa che nota la gente, ed è una parte essenziale per ottenere che i vostri fan o potenziali fan aumentino e durino nel tempo. È necessario comunicare il vostro marchio attraverso la vostra immagine profilo e, soprattutto, la vostra foto di copertina.

2. Curare il contenuto

Contenuti rilevanti sono fondamentali per la vostra strategia di marketing su Facebook. Fate un elenco di argomenti che il vostro pubblico potrebbe trovare interessanti, mettete tutto in un calendario, poi ogni giorno, o anche settimanalmente, pubblicate un aggiornamento. Iniziate così a creare uno spazio che le persone possano trovare coinvolgente per visitare, imparare e condividere.

3. Coinvolgere

A differenza di un sito web o blog, dove i visitatori ritornano solo quando c’è un nuovo post o aggiornamento, una pagina Facebook è letteralmente “nelle mani” dei fan, e il conivolgimento potrebbe verificarsi in qualsiasi momento. State attenti a rispondere prontamente ai commenti e messaggi sulla vostra pagina in modo che i fan sappiano che vale la pena di interagire. In questo modo è possibile costruire una comunità forte, che leggerà i contenuti, condividerà o approfitterà dei servizi promossi.

Studio Samo PRO
Studio Samo PRO

4. Promuovere

È necessario avere un po ‘di strategia per convincere la gente a visualizzare la pagina di Facebook, soprattutto quando si sta appena iniziando a creare un pubblico. Il primo modo per farlo può essere quello di pubblicizzare la pagina su un sito esistente che ha un pubblico simile o della stessa area geografica. Se avete già un blog o sito web, potete chiedere ai vostri visitatori di mettere “Mi piace” sulla vostra pagina Facebook.

Se invece non avete un sito, blog o altro modo per promuovere la pagina al di fuori di Facebook, ci sono anche Facebook Ads e post promossi, gli strumenti pubblicitari di Facebook, con i quali si possono aumentare i fan o anche indirizzare i fan attuali con messaggi per incoraggiarli a diffondere il passaparola.

5. Misurare

Facebook Insights, le statistiche di Facebook, è integrato direttamente nel “cruscotto” della pagina Facebook, e dà dei dati di analisi essenziali che aiutano a capire il coinvolgimento della pagina e la sua crescita. Gli Insights consentono di vedere quanti “Mi piace” avete ricevuto nel corso del tempo, quanto tempo passano le persone sulla pagina e molto altro. Anche Google Analytics è uno strumento essenziale, per monitorare la quantità di traffico che la vostra pagina Facebook sta portando al vostro sito.

Articolo tratto dal nostro corso di web marketing.

Studio Samo PRO
Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi
Chairman @Studio Samo

Una risposta

  1. Consigli preziosi, ma per quanto riguarda cosa pubblicare aggiungerei, immagini e foto accattivanti, contenuti stretti e concisi per non prendere l' attenzione del fan. Gli orari migliori sono nel primo pomeriggio tra le 14 e le 16. Spero di aver contribuito 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

google local service ads
Manuel Lodi

Local Service Ads di Google: cosa sono e come si usano le LSA

Le Local Service Ads (LSA), chiamate anche Google Local Services o Google Guaranteed, rappresentano un’opportunità unica di pubblicità online che il buon Google ha studiato apposta per le piccole imprese locali. Scopri come usarle e sfruttarle per la tua attività locale.

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.