Audit performance e SEO: Google lancia il suo tool on-line

tool-google-audit-seo

Google lancia on-line un nuovo strumento che misura le prestazioni dei siti web e la loro conformità agli standard per applicazioni web progressive, best practice, accessibilità e SEO.

Un vero e proprio tool che Google ha deciso di lanciare su web.dev tutto dedicato a chi vuole migliorare le prestazioni del proprio sito web permettendo di eseguire un controllo approfondito grazie al confronto con i benchmark per le prestazioni e con gli standard per le applicazioni web progressive, l’aderenza alle best practice, l’accessibilità e la SEO.

Alcuni dei punteggi sono quelli gia presenti nello strumento PageSpeed ​​Insights aggiornato che è stato lanciato lunedì e del quale abbiamo scritto la scorsa settimana.

Corso AI

Come verificare l’audit di un sito web con Google

Grazie allo strumento presente in web.dev Google fornirà tutte le misure da adottare per migliorare il proprio sito web in base ad una serie di verifiche insite diverse. La sezione dedicata all’apprendimento suddivide le categorie di apprendimento in tempi di caricamento rapidi, network resilience, sicura e protezione, il tutto in modo facilmente individuabile, installabile e accessibile per chiunque voglia provare a migliorare le performance del proprio sito web.

Tutte le categorie sopracitate daranno vita ai punteggi dell’audit come si può vedere sotto.

seo-audit-con-google

Come dicevamo l’audit misura queste categorie e fornisce consigli specifici su come apportare piccole modifiche che potrebbero avere un grande impatto sul miglioramento del punteggio. Queste categorie includono:

  • Prestazioni: verifiche per metriche come il first paint e il tempo per l’interazione per determinare il lag.
  • PWA: valuta la pagina rispetto all’elenco di controllo Progressive Web App di base.
  • Best practice: cerca tutto dall’utilizzo di HTTPS alla correzione delle proporzioni dell’immagine.
  • SEO: verifica le migliori pratiche per garantire che il sito web sia ben indicizzato e visbile dagli utenti.
  • Accessibilità: verifica la presenza di problemi comuni che potrebbero impedire agli utenti di accedere ai contenuti pubblicati.

Come misurare il punteggio SEO

Da oggi grazie a we.dev si può misurare il punteggio SEO. Si può vedere nello screenshot sopra pubblicato il punteggio ottenuto a causa del fatto che “I link non hanno un testo descrittivo”.
Google ha poi indirizzato a questo articolo della guida con le istruzioni su come migliorare la SEO.

Perchè questo tool è importante?
Grazie a questi audit Google aiuterà a migliorare la user experience da parte degli utenti. Un’esperienza utente migliore potrebbe attirare visitatori più interessati ai contenuti pubblicati, più link, più social share e chissà, forse un posizionamento migliore in Google.

[via searchengineland.com]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

guida markdown
Jacopo Matteuzzi

Guida all’uso di Markdown per prompt efficaci con ChatGPT

Ti sei mai chiesto come scrivere prompt per ottenere il massimo da ChatGPT? Una delle armi segrete dei content creator è il Markdown. In questa guida passo-passo, scopriremo cos’è, perché è utile e come utilizzarlo nei tuoi prompt.

file llms txt
Jacopo Matteuzzi

Guida a llms.txt e llms-full.txt: funzionamento e impatto SEO

Hai un e-commerce? Un’azienda? Un blog?
Allora devi sapere che i tuoi contenuti possono (e devono) essere letti e capiti dai nuovi assistenti AI. Questo articolo ti spiega come scrivere il tuo llms.txt in modo chiaro, utile e già pronto per il futuro.

Intelligenza Artificiale Automazione dei Processi
Jacopo Matteuzzi

Intelligenza Artificiale e Automazione dei Processi: Opportunità per le PMI

Ogni compito ripetitivo che oggi ti fa perdere tempo, soldi e clienti… può essere automatizzato. Subito. E facilmente. In questo articolo ti mostrerò esattamente come imprenditori come te, partendo da PMI normali, stanno usando l’AI per vendere di più, spendere di meno e dormire sonni tranquilli.

✨ Assistente AI 💬

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing e AI per il marketing.