Problemi di lentezza per le segnalazioni della Google Search Console

search-console

In queste ore Google Search Console ha problemi di lentezza sulle segnalazioni dei dati, ma da Mountain View ci dicono che è tutto sotto controllo e che non bisogna assolutamente preoccuparsi.

Google, non più tardi di 12 ore fa, ha pubblicato un post su Twitter dove segnalava che alcuni dei report all’interno di Google Search Console sono attualmente in ritardo rispetto ai normali due giorni.

Non c’è però bisogno di farsi prendere dal panico, perché anche se questi ritardi nella segnalazione ci sono, essi non hanno alcun impatto sul ranking di ricerca.

Per questo motivo Google ha voluto ufficialmente dare notizia a tutti i SEO e i webmaster che “Some Search Console reports are currently a bit more delayed due to issues in the reporting pipeline” ossia che alcuni report della Search Console hanno attualmente qualche ritardo a causa di problemi in cantiere”, aggiungendo, comunque, che questi ritardi non hanno alcun impatto sulle classifiche di ricerca.

Ma quali report sono in ritardo? Abbiamo fatto delle prove e anche se Google dice che potremmo riscontrare dei ritardi su AMP, Rich Results / Structured Data, Hreflang, Index Coverage e Mobile Usability in verità abbiamo visto che non tutti i report stanno subendo dei ritardi.

Ad esempio il mobile usability e i report AMP hanno entrambi una settimana di ritardo, mentre l’ index coverage report (il rapporto di copertura dell’indice, ndr) è in ritardo di soli due giorni, che poi altro non è che il normale ritardo previsto per i report pubblicati nella Google Search Console.

Bisogna preoccuparsi? Google ci dice di no, perché è solo ed unicamente un problema di segnalazione che non influisce sulle ricerche. Quindi il ranking non dovrebbe essere influenzato da quello che sembra essere solo un problema di tempistiche.

Quando sarà risolto? Ad oggi Google non si sbilancia anche perché seppur è stata diramato un comunicato ufficiale sull’anomalia in corso, i ritardi e le interruzioni di servizio della Google Search Console non sono poi così rari.

Google ha detto che “let you know when things are back up to speed.” A tutti i SEO e webmaster non rimane quindi che aspettare che Google faccia sapere quando il tutto sarà tornato alla piena normalità.

Ci sembra inutile, quindi, controllare subito lunedì prossimo se la situazione è cambiata, con la consapevolezza che se ci sono dei report da consegnare ai clienti, molto probabilmente la consegna dovrà slittare di qualche giorno.

Corso AI

[via searchengineland.com]

 

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Antonio Papini
Antonio Papini

Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 2005 e consulente marketing per la PMI. Le due carriere apparentemente distanti si sono unite con la nascita dello Studio AppTur dove svolge l'attività di growth hacker specializzato in SEO, comunicazione aziendale, digital marketing e visibilità on-line.

Articoli di Antonio Papini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.