Filtra per argomento:

Perché è importante creare un Blog (e non solo per la SEO)

Indice dei contenuti

Ogni azienda dovrebbe avere un Blog. I Blog infatti includono diversi importanti vantaggi, tra i quali in primis quello di  aumentare la visibilità attraverso i risultati dei motori di ricerca (SEO).

Ma un Blog non dovrebbe avere come unico scopo l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Avviare di un blog per ragioni puramente SEO rende difficile la sostenibilità dello scrivere contenuti, specialmente nel lungo periodo.

AnalyticSymposium

Una corretta strategia di blogging deve ambire a raggiungere anche altri obiettivi, in particolare il coinvolgimento dei clienti e le interazioni con i lettori.

I maggiori benefici per le aziende che creano un Blog

  • Aumenta l’esposizione complessiva online. Nessuno vi conosce, se non dite nulla o non partecipate
  • Contribuisce al raggiungimento degli obiettivi aziendali, almeno in un modo semi-diretto
  • Aumenta la qualità del traffico del sito
  • Migliora la visibilità e l’importanza nei risultati dei motori di ricerca
  • Servono a fare “Branding”, cioè ad aumentare il valore percepito dai consumatori rispetto a un marchio o prodotto
  • Dimostra che la società è “up to date” (sempre aggiornata)
  • Aumenta nei visitatori (inclusi i clienti esistenti) la consapevolezza di quello che l’azienda fa e può fare per loro
  • Aumenta la possibilità di commenti positivi in altri blog
  • Aumenta la trasparenza, che a sua volta costruisce alla fidelizzazione del cliente
  • Mette un volto alla società rendendola più “umana” e meno impersonale
  • E’ un grande segnale di servizio al cliente (specialmente con una gestione efficace dei commenti)
  • Può essere utilizzato per illustrare i vantaggi rispetto ai concorrenti
  • Aumentare l’interazione complessiva con la community

Creare un blog sostituisce il marketing tradizionale?

E’ importante notare che i blog non prendono il posto del marketing tradizionale / tecniche di vendita, ma le completano contribuendo a renderle più facili e più credibili.

AnalyticSymposium

Questo articolo è tratto dal corso di web marketing di Bologna di Studio Samo.

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi
Chairman @Studio Samo

4 risposte

  1. Salve, mi chiedevo: ha senso avere sito commerciale da una parte e blog da un’altra? Oppure può risultare dispersivo ai fini SEO? E’ forse meglio avere il blog incorporato nel sito aziendale?

    Grazie, saluti

    Enrico

    1. Salve Enrico,
      sono entrambe buone strategie, il blog separato consente di ottenere link in entrata verso il sito commerciale, incorporato consente di arricchire il sito con contenuti aggiornati. Personalmente ti consiglio la seconda, come vedi anche noi abbiamo il blog incorporato 😉

  2. Salve sono Piero di Cuoresalentino.it
    Vorrei realizzare un blog per poter dare delle informazioni veloci hai miei clienti, per evitare tempi tecnici di un operatore grafico, ma come sì può realizzare un blog incorporato ad un portale di informazione e quanto conviene?
    Sì può realizzare un blog che permette di aggiornare delle pagine di un sito con rss?
    Attendo vostre notizie
    Grazie

  3. Salve, voglio condividere anche io la mia esperienza sul blogging (specialmente a livello di business).

    Qualche anno fa ho iniziato l’attività di consulente. Ai tempi la maggior parte del mio lavoro si svolgeva su Instagram. E passavo anche 4-5 ore al giorno su quel social.
    In modo da tenere il profilo aggiornato, interagire con le persone e trovare clienti.

    All’inizio andava anche “bene”. Ma dopo qualche mese, quando ho iniziato a trovare clienti in modo costante. Non riuscivo più a stare dietro a questa “ruota del criceto”.

    E così ho deciso di aprire un blog (unito a un canale YouTube).

    Nel giro di circa 7-8 mesi ho iniziato a trovare i primi clienti grazie a questo mondo. E pochi mesi dopo ho iniziato a ricevere richieste praticamente ogni giorno.

    Questo mi ha permesso di passare molto meno tempo sui social.

    Quindi posso dire che il blogging mi ha permesso di essere libero, oltre che di far crescere la mia attività.

    Un saluto,

    Alex Bulla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

google ads search
Giulia Venturi

Google Ads Search: la rete di ricerca Google

Se hai deciso di fare campagne Google Ads, sicuramente avrai sentito parlare di campagne Search: se vuoi scoprire come crearle ed iniziare a comparire a pagamento tra le ricerche degli utenti che stanno cercando attivamente una determinata parola chiave, sei nel posto giusto.

tiktok marketing
Giuliana Curato

Tiktok marketing: strategie per le aziende

Hai un’azienda e stai pensando che è arrivato il momento di implementare la tua strategia di social media marketing? 
Probabilmente sei pronto a esplorare il mondo di TikTok.

tag title
Ilaria Nardinocchi

Tag Title: cos’è e perché è fondamentale per la SEO

Il Tag Title è il “titolo SEO” di una pagina: Il suo ruolo è quello di comunicare l’argomento principale della pagina stessa, anticipandone il contenuto. Se hai dei dubbi su come ottimizzarlo al meglio, questa guida fa davvero al caso tuo.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.