Filtra per argomento:

Il nuovo design delle Pagine di Facebook migliora l’esperienza degli utenti e dei creator

Tutte le novità introdotte dall'aggiornamento delle Pagine Facebook: dal nuovo layout agli strumenti di gestione per gli amministratori.
Indice dei contenuti

Dopo essere stato testato nel Luglio dello scorso anno, finalmente ora diventa disponibile – per creator e personaggi pubblici – il nuovo layout delle Pagine Facebook.

Si tratta di un aggiornamento importante, che porta con sè non solo un design più semplice ed intuitivo, ma anche una serie di cambiamenti interessanti nella gestione della Pagina e nell’analisi dell’engagement.

In particolare, sono due le vere novità di questo aggiornamento: la rimozione dei Like e l’aggiunta di un News Feed dedicato agli amministratori della Pagina.

Due innovazioni davvero importanti, che permettono agli utenti di avere una percezione del tutto nuova delle Pagine che seguono, e agli amministratori di ampliare il più possibile la visibilità sul social.

Ma, insieme a queste novità, la piattaforma ne propone tante altre, al fine di massimizzare il valore delle Pagine stesse. Vediamo allora di cosa si tratta più nel dettaglio, cercando di capire come questi cambiamenti possano davvero migliorare l’esperienza di utenti e creator.

Pagine Facebook: la scelta di rimuovere i Like

Anzitutto, come anticipato, l’aggiornamento di Facebook cambia completamente il layout delle Pagine, anche in funzione della scelta della piattaforma di rimuovere i Like.

Come potete vedere nell’immagine qui sotto, l’icona del “Mi piace” scomparirà del tutto, per fare spazio al pulsante “Follow” che passerà in primo piano, affiancato dal conteggio dei followers.

Pagine Facebook nuovo layout

E questa non è soltanto una rivoluzione grafica, è chiaro. In questo modo Facebook sta cambiando completamente il concetto di fan base, spostando l’attenzione dai “Mi piace” ai followers, ossia al numero di persone che si dimostrano interessate a ricevere gli aggiornamenti della Pagina.

Il “Like” cessa così di essere un indicatore chiave della copertura o del rendimento, e il conteggio dei followers diventa il dato giusto per capire chi sono davvero gli utenti fidelizzati alla Pagina.

D’altronde, è già da qualche anno che Facebook ha cercato di limitare il concetto di “Mi piace” come indicatore di successo sulla piattaforma.

Nel 2018, ad esempio, l’obiettivo “Like alla Pagina” delle campagne pubblicitarie è stato trasformato in “Promuovi la Pagina”. E appena un anno dopo Instagram, di proprietà di Facebook, ha deciso di non mostrare più agli utenti il conteggio totale dei Like.

Proprio per questo, non c’è da stupirsi che la piattaforma abbia deciso di adottare la stessa politica anche per le Pagine Facebook.

Eliminare i “Mi piace”, considerati come la reazione più rapida ed espressiva per gli utenti, significa indurre il pubblico a riflettere maggiormente sui contenuti con cui interagisce.

Ed è chiaro che questo metta al centro la proposta di valore della Pagina, migliorando così anche l’esperienza degli utenti.

Tutte le novità delle Pagine Facebook

Nonostante la rimozione dei Like sia una delle novità più importanti, l’aggiornamento delle Pagine porta con sè altre interessanti novità, soprattutto per creator ed amministratori.

Anzitutto, è stato semplificato il passaggio dal profilo personale alla Pagina attraverso un interruttore: una funzionalità a cui è possibile accedere cliccando sull’icona con le tre lineette nell’angolo in basso a destra della schermata.

E per favorire gli amministratori, sono state aggiunte nuove opzioni di controllo per assegnare autorizzazioni per attività specifiche (Insight, Advertising, Attività della Community e via dicendo).

Pagine Facebook

E a proposito di gestione della Pagina, ben più interessante è l’introduzione di un News Feed dedicato, che gli amministratori possono vedere separato da quello personale.

In questo modo, anche le Pagine Facebook possono partecipare alle conversazioni, seguire le tendenze ed interagire con i followers. Inoltre, il Feed permetterà anche di creare nuove connessioni – come quelle con altre Pagine o Gruppo – grazie ai suggerimenti proposti agli amministratori.

E come se non bastasse, per garantire una maggiore interazione delle Pagine, i commenti dei personaggi pubblici saranno riportati in cima alla lista dei commenti.

Ma non è tutto. Gli utenti verificati avranno un piccolo bottone “Follow” che comparirà anche all’interno dei commenti, proprio accanto al nome, così da incoraggiare gli utenti a seguire le Pagine che ritengono interessanti.

Pagine Facebook

Infine, un’altra interessante novità riguarda le funzioni di sicurezza ed integrità, ottimizzate al fine di rilevare contenuti “spammosi”, account falsi e tentativi di phishing.

Anzi, proprio per garantire la sicurezza degli utenti, Facebook sta rendendo visibili i badge blu verificati, il che renderà più semplice capire quali sono i commenti e i profili autentici che popolano la piattaforma.

In conclusione, quella che sembrerebbe essere una semplice modifica al design delle Pagine Facebook nasconde in realtà operazioni ben più complesse, che indicano chiaramente qual è la direzione verso cui sta andando la piattaforma.

L’utente al centro, è chiaro. Il che però porterà ad una vera e propria rivoluzione della gestione delle Pagine da parte degli amministratori, che dovranno ridimensionare l’importanza dei Like e passare a contenuti ben più sostanziosi per il proprio pubblico.

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

local seo come farla
Mattia Cantoni

Local SEO: come fare SEO per le attività locali

La Local SEO è la parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si occupa di rendere visibili Brand e negozi a utenti che stanno cercando nella loro zona o in particolare aree geografiche. Scopri in questo post perché è importante e come aumentare il numero di utenti che trovano sul web la tua attività.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.