Filtra per argomento:

Meta Business Suite: guida completa

Tra le diverse soluzioni disponibili, Meta Business Suite si distingue come un'opzione versatile e potente per la gestione del mondo Social di Meta. In questo articolo esploreremo cos'è Meta Business Suite, le sue funzionalità, i vantaggi e le differenze rispetto al Business Manager.
meta business suite
Indice dei contenuti

Quanto è importante curare e monitorare le piattaforme social del proprio brand o della propria azienda? Come possiamo tenere tutto sotto controllo al fine di tenerci stretta ed incrementare la nostra fan base? Tra le diverse soluzioni disponibili, Meta Business Suite si distingue come un’opzione versatile e potente che viene incontro proprio a queste necessità.

Studio Samo PRO

In questo articolo esploreremo cos’è Meta Business Suite, le sue funzionalità, i vantaggi e le differenze rispetto al Business Manager. Scopriremo anche come sfruttarla per gestire le pubblicazioni su Facebook e Instagram, comprese le stories, i post e i reels.

Se ti interessa massimizzare l’utilizzo delle piattaforme Meta continua a leggere, perchè questo articolo risponderà a tutte le domande che hai su Meta Business Suite!

Cos’è Meta Business Suite

Meta Business Suite è una piattaforma all-in-one progettata per gestire i tuoi account, pubblicare e programmare contenuti, moderare i commenti e rispondere ai messaggi, avviare campagne pubblicitarie, monitorare gli insight delle tue pagine Facebook e Instagram, e molto altro.

Con Meta Business Suite puoi accedere a una serie di strumenti di analisi avanzati, che ti aiuteranno ad ottimizzare le strategie di marketing, individuare i contenuti più efficaci e organizzare un piano editoriale sempre più mirato.

Meta Business Suite è disponibile anche per mobile. Grazie all’apposita app potrai tenere sotto controllo direttamente dal tuo smartphone i contenuti in programmazione, gli insight, i messaggi, i commenti e i risultati delle campagne. In questo senso l’app diventa un’ottima alleata quando sei senza computer e devi dare un’occhiata a volo!

Studio Samo PRO

Cosa puoi fare con la Suite Meta per il Business

A questo punto ti starai chiedendo: “ma quindi cosa posso fare con Meta Business Suite?” La risposta è semplice: gestire al meglio i tuoi social, Facebook e Instagram.

Come prima cosa ti consiglio di approfondire la vasta gamma di funzionalità disponibili, per farlo inizia a navigare la Meta Business Suite partendo proprio dalla sezione “Tutti gli strumenti”, cliccando sulle tre linee nel menù di sinistra.

Con questi strumenti puoi creare e gestire annunci pubblicitari, pianificare e programmare post, monitorare le performance delle tue campagne, analizzare dati dettagliati sull’audience e molto altro.

Una volta che avrai individuato gli strumenti di cui hai bisogno, clicca su “Modifica”, sempre a sinistra, e cambia a tuo piacimento l’interfaccia del Menù. In questo modo avrai tutti i collegamenti diretti a quello che più ti serve a portata di click!

Studio Samo PRO

Come programmare i post

Per programmare i post con Meta Business Suite cerca lo “Strumento di pianificazione”, aprilo e clicca sulla freccina accanto a “Crea”, selezionando post, storia o reel verrai portato alla creazione del contenuto che hai scelto. Da qui avrai a disposizione tante opzioni, tra cui anche la programmazione.

Una volta pubblicato il contenuto, torna allo strumento di pianificazione e vedrai il tuo piano editoriale prendere forma con una comoda vista sia giornaliera che mensile.

Come aggiungere utenti

Meta Business Suite facilita la collaborazione tra i membri del team: visita la sezione “Impostazioni”, si trova in basso a sinistra, cerca “Persone” e aggiungi tutti gli account dei tuoi collaboratori o agenzie esterne. Potrai inoltre assegnare dei ruoli a seconda dei permessi che vuoi fornire alle singole risorse.

Quali sono i vantaggi?

Sicuramente la possibilità di avere tutto sotto controllo, in una piattaforma centralizzata, migliora l’efficienza e la gestione delle proprie pagine Facebook e account Instagram. Inoltre, Meta Business Suite fornisce strumenti avanzati di analisi e reportistica, in questo modo ottenere informazioni approfondite sulla fan base, l’interazione coi contenuti pubblicati e le campagne pubblicitarie attive è molto più semplice e immediato.

Infine, l’integrazione con altre funzionalità di Facebook e Instagram, come:

  • la pubblicazione diretta dei contenuti;
  • controllare e leggere tutte le notifiche di Facebook e Instagram;
  • la moderazione dei commenti (sia dei post organici che delle pubblicità);
  • interazione con i messaggi di Messenger e i Direct di Instagram;
  • controllo dati attraverso report dettagliati (sezione Insight).

Gestire Facebook

Meta Business Suite può aiutare molto nella gestione della propria pagina Facebook. Puoi utilizzare questa suite di strumenti per creare, programmare e monitorare i post, i reel e le storie, sulla tua pagina, interagire con il pubblico, creare e gestire campagne pubblicitarie e soprattutto analizzare i dati nei report.

Tenere tutto sotto controllo può aiutarti ad avere una visione d’insieme più completa e ottimizzare la tua strategia di marketing su Facebook.

Per creare contenuti su Facebook cerca nel Menù la tab “Contenuti”, da qui scegli la tipologia, una volta aperta la scheda dedicata al contenuto che vuoi pubblicare ricorda di selezionare SOLO Facebook. Compila tutte le sezioni e il tuo contenuto è pronto per essere pubblicato.

Gestire Instagram

Oltre a Facebook, Meta Business Suite offre funzionalità avanzate anche per la gestione di Instagram. Puoi utilizzare questa suite di strumenti per creare, pianificare e pubblicare post, reel e storie, sul tuo profilo Instagram, monitorare le performance dei tuoi contenuti, gestire gli annunci pubblicitari e molto altro. Come per Facebook anche per Instagram sono disponibili numerosi report, sia sull’andamento della fanbase (numero di Follower) che sul tasso di interazione con i contenuti.

Per creare contenuti su Instagram recati nella tab “Contenuti”, da qui scegli se creare una storia, un post o un reel. Una volta aperta la scheda dedicata al contenuto che vuoi pubblicare ricorda di selezionare SOLO Instagram. Carica l’immagine o il video, scrivi il copy e preparati a pubblicare il contenuto!

Stories e Reels su Meta Business Suite

Storie e Reel sono ormai diventati posizionamenti essenziali per una strategia completa ed efficace sui social della famiglia Meta,  favorendo l’engagement da parte degli utenti, sia lato organico che in adv. In questo senso Meta Business Suite aiuta a sfruttare appieno questi posizionamenti di Facebook e Instagram.

Puoi utilizzare Meta Business Suite per creare, programmare e pubblicare Stories e Reels coinvolgenti, utilizzando strumenti di editing già presenti in piattaforma, oltre alla possibilità di aggiungere i tipici stickers interattivi come sondaggi, domande e link diretti. Per aumentare il coinvolgimento dei tuoi contenuti potrai metterli anche in sponsorizzazione senza lasciare la piattaforma.

Cosa cambia fra il Meta Business Suite e il Business Manager?

Sebbene Business Suite e Business Manager siano entrambi strumenti forniti da Meta, ci sono alcune differenze significative tra di loro.

Meta Business Suite è progettata come soluzione all-in-one per la gestione di Facebook e Instagram, mentre Meta Business Manager è più focalizzato sulla parte di advertising, quindi gestione degli account pubblicitari e degli asset annessi, come pixel, cataloghi, pubblici personalizzati, ecc.. In sostanza con la Business Suite avrai un unico posto dove tenere sotto controllo e gestire la parte organica, con il Business Manager la parte organica diventa marginale a favore di una più completa e dettagliata gestione della pubblicità.

La scelta tra Business Suite e Business Manager dipenderà dalle tue esigenze specifiche, ciò non toglie che l’uno non esclude l’altro. Nulla ti vieta di gestire le pubblicità dal Business Manager e magari moderare i commenti delle stesse pubblicità dalla Business Suite.

Studio Samo PRO

Allo stesso modo, se vorrai creare direttamente le campagne pubblicitarie dalla Meta Business Suite lo potrai fare: ti basterà cercare l’icona del megafono chiamata “Inserzioni” e iniziare la tua attività di Adv direttamente in piattaforma.

Un ultimo consiglio in merito alle attività pubblicitarie su Meta: come ti ho evidenziato sopra, lo spazio progettato per la gestione delle campagne è il Business Manager, e a tal proposito ti consiglio di usare quest’ultimo piuttosto che la Business Suite per mettere in piedi le tue attività di Advertising. Trovi l’approfondimento sul Business Manager qui.

Come avrai capito la Meta Business Suite è una piattaforma di gestione e in quanto tale diventa una fedele alleata nelle attività di tutti i giorni. Condividi gli accessi con i membri del tuo Team e inizia a sperimentare tutte le funzionalità che offre. Crea, programma e monitora il piano editoriale, controlla gli insight, gestisci le ads e i metodi di pagamento, analizza i pubblici e collega tutti gli account che gestisci in un unico posto.

Sfruttando Meta Business Suite avrai tutto sotto controllo, a portata di click!

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Luca Bolelli
Luca Bolelli
Advertising Specialist in Studio Samo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

google local service ads
Manuel Lodi

Local Service Ads di Google: cosa sono e come si usano le LSA

Le Local Service Ads (LSA), chiamate anche Google Local Services o Google Guaranteed, rappresentano un’opportunità unica di pubblicità online che il buon Google ha studiato apposta per le piccole imprese locali. Scopri come usarle e sfruttarle per la tua attività locale.

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.