Novità Instagram: ora si può pubblicare su più account contemporaneamente

instagram-pubblicare-piu-account

Dalle origini ad oggi Instagram si è sempre contraddistinto per essere il social delle innovazioni e da oggi con una nuova funzione è possibile pubblicare su più account contemporaneamente.

Come riportato da più fonti tra le quali TechCrunch la fase di implementazione è ufficialmente partita, con le prime modifiche che, come sempre, sono iniziate dai dispositivi iOS.

Anche la social media influencer nonché consulente di marketing digitale Dhariana Lozano ha postato l’ immagine qui sotto sul suo profilo Twitter a testimonianza dell’inizio della fase di implementazione.

Già a dicembre sempre su Twitter i più importanti Social Media Manager americani avevano pubblicato alcuni screenshot dove facevano vedere in anteprima alcune schermate della versione beta che stavano testando e già ad un primo giro di voci si era capito quanto questa funzione fosse apprezzata dai tanti SMM.

Certamente non rispecchia in nessun modo l’etica e la mission iniziale di Instagram, andando per certi versi contro l’idea di autenticità ed originalità della fotografia pubblicata.

Basti pensare che anche se potrebbe semplificare le cose e aggiungere ulteriori contenuti all’infinito mondo di Instagram, verrà comunque ripetuto sempre lo contenuto, andandolo a duplicare in tutto e per tutto su più account.

Questa ad esempio potrebbe essere stato uno dei tanti fattori che ha portato Systrom e Krieger a lasciare Facebook l’anno scorso a causa di opinioni contrastanti sulla via da seguire per l’implementazione della piattaforma.

TechCrunch inoltre rileva che Instagram sta già lavorando su un nuovo modo per agevolare la condivisione di immagini da Google Foto a Instagram, rendendo così più facile l’utilizzo delle immagini salvate.

Corso AI

Questo secondo aspetto è certamente più interessante e in linea con la vera filosofia del social che così darebbe la possibilità di riutilizzare le immagini caricate esternamente senza bisogno di passaggi su passaggi da cloud o da periferiche esterne.

Aspettando di vedere come e se il grande pubblico apprezzerà la novità di queste ore possiamo, per ora, ipotizzare che la nuova implementazione sia stata voluta soprattutto per coloro che fanno brand promotion e marketing on-line visto che potrebbe essere ottima per la promozione di grandi eventi di vendita attraverso account diversi.

Pensiamo per un momento a un unico marchio come Nike che ha “Nike Football”, “Nike Sportswear”, “Nike Basketball”, ecc, che vuole pubblicizzare il lancio di una nuova linea o di un nuovo prodotto.

Pensiamo anche a tutti coloro che desiderano sensibilizzare l’opinione pubblica su un problema o promuovere una causa su più profili.

Ragionandoci attentamente ci potrebbero essere molti modi diversi per utilizzare bene la nuova funzionalità, ma, almeno per ora sembra che l’utilizzo più comune sarà quello di ridurre il tempo speso nel postare sui vari profili che si gestiscono, il che, come dicevamo prima, comporterà la condivisione in contemporanea di identici contenuti su più account diversi.

[via socialmediatoday.com]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Antonio Papini
Antonio Papini

Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 2005 e consulente marketing per la PMI. Le due carriere apparentemente distanti si sono unite con la nascita dello Studio AppTur dove svolge l'attività di growth hacker specializzato in SEO, comunicazione aziendale, digital marketing e visibilità on-line.

Articoli di Antonio Papini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.