Filtra per argomento:

Come inserire il pulsante “Pin it” di Pinterest su tutte le immagini del tuo sito

inserire pulsante pinterest pin it
Indice dei contenuti

Prova a passare con il mouse sull’immagine che vedi qui sopra, noterai che in alto a sinistra apparirà un piccolo pulsante “Pin it”. Questo è il nuovo pulsante di Pinterest che consente di pinnare le immagini del tuo sito con estrema facilità.

Studio Samo PRO

Funziona come un pulsante pin regolare, ma rimane invisibile fino a che non porti il mouse sopra l’immagine sulla pagina. Mi piace molto perché, essendo così “discreto”, si adatta perfettamente ad ogni tipo di design e non risulta per nulla invasivo anche se hai delle pagine con un sacco di immagini.

Aggiungerlo a tutte le immagini del tuo sito è facilissimo, io – che non amo particolarmente “smanettare” con il codice HTML  – ci ho messo solo 2 minuti. Ecco come farlo comparire:

Inserisci lo script di Pinterest

Inserisci in tutte le pagine del tuo sito dove vuoi che compaia (nei siti dinamici è sufficiente inserirlo una volta sola, nel file relativo al tema grafico) queste 2 righe di codice:

<script type="text/javascript" src="//assets.pinterest.com/js/pinit.js"
data-pin-hover="true"
></script>

Dove inserire lo script

Io suggerisco di metterlo subito dopo il tag di apertura <body>, l’immagine successiva mostra dove inserirlo:

Studio Samo PRO
Studio Samo PRO

inserire tasto pin it interest

Per chi utilizza WordPress, è possibile farlo direttamente dall’area di amministrazione andando su Aspetto > Editor e modificando il file che si chiama “Testata” (header.php).

Ecco tutto! Le tue immagini sono ora pinnabili senza stravolgimenti grafici 😀

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui social!

Studio Samo PRO
Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi
Chairman @Studio Samo

5 risposte

  1. Posso chiedere una cosa? io ho wp ma basta inserire il codice nell’edit e basta? Avendo unagalleria per le foto con il plugin Nextgallery devo fare altro?
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

google local service ads
Manuel Lodi

Local Service Ads di Google: cosa sono e come si usano le LSA

Le Local Service Ads (LSA), chiamate anche Google Local Services o Google Guaranteed, rappresentano un’opportunità unica di pubblicità online che il buon Google ha studiato apposta per le piccole imprese locali. Scopri come usarle e sfruttarle per la tua attività locale.

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.