Filtra per argomento:

Google My Business aumenta del 32 per cento il ranking locale

google-my-business-local
Indice dei contenuti

L’impatto di Google My Business sulle classifiche di ricerca locali ha registrato una crescita significativa nel 2018, facendo aumentare il ranking locale del 32 per cento.

Studio Samo PRO

Il sondaggio dal titolo 2018 Local Search Ranking Factors è stato redatto da Moz e non c’è da stupirsi se i risultati sono in gran parte simili a quelli dello scorso anno, con un’eccezione, però, più che significativa.

Già nelle scorse settimane avevamo evidenziato come, dopo la chiusura di Google+,  Google stesso aveva iniziato a potenziare sempre di più GMB, lanciando dei segnali importanti, come a dire “ora che Google Plus non c’è più, andiamo a potenziare il local business”, e i risultati di questo sondaggio danno ragione alle nostre supposizioni visto che i segnali di Google My Business sono sempre in salita rappresentando, ad oggi, il 25 per cento dei fattori di ranking più importanti per il pacchetto locale di Google.

Se oggi siamo ad un 25 per cento, non più tardi dello scorso anno si registrava, invece, un più 19 per cento.

L’ascesa esponenziale è dovuta, principalmente, alle nuove funzionalità di GMB implementate come Google Post, Google Q & A e tutti gli aggiornamenti di immagini / video, tanto che tutte queste novità sono spesso citate nel sondaggio come segnali di alto livello.

Darren Shaw, fondatore di Whitespark, sottolinea che c’è ancora tempo (anche se non molto) per sfruttare a pieno queste nuove opportunità andando a sfruttare le singole caratteristiche prima che gli altri inizino a farlo.

Studio Samo PRO

Darren Shaw dice: “Many businesses are not yet investing in these aspects of local search, so these features are currently a competitive advantage. You should get on these before everyone is doing it” esortando tutti i SEO e i webmaster a “prenderle prima che tutti lo facciano”.

Queste funzionalità rappresentano attualmente un vantaggio competitivo e l’utilizzo di tali funzioni mostra più frequentemente a Google che la singola attività che le mette in atto è attivamente coinvolgente con i suoi clienti e quindi, come per una sorta di proprietà transitiva, Google ne va a potenziare la visibilità.

Da sempre Google ama la cura e l’attenzione verso tutti i progetti on-line, non solo nel contenuto che deve essere sempre originale e molto curato, ma anche in tutti quegli aspetti, apparentemente secondari, che rendono attivi sia chi gestisce un sito web e chi ne usufruisce in una qualche misura.

Senza contare, poi, un altro aspetto fondamentale che investe l’operatività delle schede My Business: quando si crea con GMB nuovi contenuti per gli utenti, quando questi fanno clic inviano importanti segnali di comportamento degli utenti a Google.

Studio Samo PRO

Altri risultati chiave del sondaggio sulle local business

Il sondaggio completo (che può essere visualizzato qui) oltre all’aumento dei segnali di Google My Business, rileva altri dati e fattori altrettanto importanti visto che i risultati dell’indagine sui fattori di ranking nella ricerca locale 2018 si basano principalmente sulle opinioni degli esperti di local search authorities.

Quello che colpisce sono i numeri in netta salita con i review signal che aumentano del 17 per cento anno dopo anno raggiungendo un più 43 per cento rispetto al 2015.

Aumenta sempre di più l’importanza delle parole chiave nelle recensioni perché aiutano Google a capire sempre di più l’intento di ricerca che ha portato il singolo utente a trovare il risultato per lui migliore in funzione della ricerca fatta.

I link, invece, non hanno subito notevoli modifiche e continuano a funzionare e ad essere valutati da Google ancora nello stesso modo di sempre.

Studio Samo PRO

I citation signal o citazioni sono, al contrario, in calo del 37 per cento ma al contempo considerati sempre importanti per la ricerca locale.

I fattori negativi nella top ranking di una local business, invece, sono quasi sempre correlati alle informazioni errate pubblicate nella GMB.

[via searchenginejournal.com]

 

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Antonio Papini
Antonio Papini
Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 2005 e consulente marketing per la PMI. Le due carriere apparentemente distanti si sono unite con la nascita dello Studio AppTur dove svolge l'attività di growth hacker specializzato in SEO, comunicazione aziendale, digital marketing e visibilità on-line.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

rel canonical seo
Christian Violi

L’importanza del tag canonical nell’ottimizzazione SEO

Se hai familiarità con il mondo del SEO, hai probabilmente sentito parlare del termine “canonical”. Ma cosa significa realmente? E come può influenzare il ranking del tuo sito web?

In questo articolo vedremo assieme perché questo tag sia così importante, come utilizzarlo per la tua attività SEO e cercherò di fornirti alcuni consigli pratici e suggerimenti su come implementarlo correttamente.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.