Filtra per argomento:

Facebook: profilo o pagina per la mia attività?

Facebook: profilo o pagina per la mia attività?
Indice dei contenuti

Facebook è diventato un fenomeno globale: se ne sente parlare ovunque, in ufficio come a casa, a scuola, nei negozi. Perché? Perché permette alle persone di connettersi, dialogare, condividere, conoscere, informare, divertire.

Facebook è il luogo virtuale e gratuito per antonomasia in cui i Brand possono mostrarsi, interagire, comunicare, fidelizzare, offrire unicità.

Pensa che per ogni News Feed (e quindi ogni utente) Facebook filtra ogni giorno circa 1500 aggiornamenti, di cui ne vediamo circa il 20% : come viene determinato ciò che entra in questa percentuale? Come viene determinato chi vede ciò che pubblico?

Ci sono più di 100,000 fattori che determinano i contenuti che scorrono nel nostro News Feed (il flusso di notizie che vediamo su Facebook), costantemente aggiornati grazie ai feedback degli utenti.

Uno degli ultimi aggiornamenti apportati all’algoritmo del News Feed, dà maggior visibilità agli articoli di qualità e quindi ai link contenenti post di valore per il nostro target: l’obiettivo di Facebook è ed è sempre stato quello di fornire alle persone contenuti interessanti in modo da aumentare il tempo che spendono sulla piattaforma (e non solo).

L’eterno dilemma: profilo o pagina?

L’eterno dilemma! Proviamo a fare chiarezza.

Signore e signori, nell’angolo rosso alla mia destra, la vostra base di partenza (come individuo, non come Brand) su Facebook: il profilo!

Nell’angolo blu alla mia sinistra, il re dei “Mi piace”, il maestro degli Insight nonché il profilo per la vostra azienda: la Fan Page!

Chi sarà il campione indiscusso del social media marketing su Facebook per il tuo Brand?!

Se pensi che il profilo sia la risposta corretta e che si possa utilizzare per fare  marketing, posso dirti subito che ti sbagli (se sei un Brand).

Il profilo è stato creato per comunicare con la famiglia, con gli amici, per condividere le foto dell’ultima scampagnata, il video del primo bagnetto di vostro figlio e gestire i collegamenti con i Brand o le celebrità. Ma il profilo è lo strumento ammesso per gli individui. È scritto anche nella Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità di Facebook: usare un profilo personale per qualcosa di diverso dall’essere una persona fisica è considerato una violazione. Ergo Facebook potrebbe chiudere il profilo senza bisogno di chiedere spiegazioni al diretto interessato e senza chiedere scusa.

E non è una questione di cattiveria, è una questione di struttura. Mentre le persone fisiche hanno diritto ad avere un profilo, la Fan Page è stata pensata appositamente per i Brand, ecco perché è la scelta migliore.

Se non ne sei ancora convinto, ti do 3 buoni motivi:

  1. Le Fan Page sono pubbliche e facilmente condivisibili
    Ciò vuol dire che quando le persone interagiscono sulla Fan Page o condividono o commentano, viene visualizzato sui profili personali e sul feed dei loro amici e conoscenti. Cioè la Fan Page e i suoi contenuti diventano visibili non solo per chi è fan, ma anche per chi non ti conosce.
  2. Con le Fan Page è possibile fare promozione e visualizzare i contenuti in modo professionale.
    Solo con le Fan Page si possono utilizzare le applicazioni che gestiscono coupon, codici utente e promozioni speciali.
  3. È possibile accedere ai dati di attività dei fan (informazioni sempre utili).
    Gli insight ti permettono di sapere quali tipi di contenuti ottengono la migliore risposta a livello di interazioni ed è anche possibile monitorare la crescita della Pagina con le statistiche su conversioni e clic.

Quindi non c’è lotta! Vince la Fan Page, senza alcun dubbio! 😉

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Cinzia Di Martino
Cinzia Di Martino
Mi definiscono (e mi definisco) una persona positiva, propositiva, decisa e ottimista (e anche chiacchierona). Sono laureata in informatica, ma ho una passione spropositata per blog, social media, marketing e web design.

5 risposte

  1. ciao cinzia! il discorso è valido sia per il brand che per il personal brand? cioè, io ho consigliato ad un amico una pagina facebook per la sua attività di freelance, più che un profilo.
    Poi credo che se si voglia fare personal branding senza avere una specifica attività da svolgere, si possa optare anche per il proprio profilo. Nel caso del personal brandig la scelta è determinata da quello che si fa suppongo

    1. Ciao Roberto 🙂
      mmm ma sai che per un attimo mi hai fatto venire il dubbio? Poi però sono rientrata in carreggiata: il personal branding secondo me, essendo personal, si fa da profilo ^_^

      Al più, quando diventi famoso (ed eccedi i 5000 amici), puoi sempre pensare di trasformare il tuo profilo in Fan Page come “Personaggio pubblico”.

      Che ne dici, ti ho convinto?

      1. Ciao Cinzia e Roberto, a mio parere per il personale branding è sempre opportuna la pagina. Infatti non parliamo di intrattenere rapporti con gli amici, ma di diventare noi stessi brand.

  2. Ottimo articolo!
    È successo in un paio di casi a persone che conosco quindi la cosa è certa, che il proprio profilo personale (che in realtà era il nome dell’attività) non è stato cancellato bensì trasformato da facebook direttamente in pagina aziendale. Questo perché, presumo, come ogni azienda, anche fb punti a non precludersi future vendite (fb adv) e quindi sta optando per questa strada piuttosto che a eliminare fisicamente queste situazioni che ne pensi?

  3. Cara cinzia concordo con te su tutta la linea, non c’è paragone tra le pagine e i profili anche perchè amici, parenti e conoscenti sono i primi a non interagire con quello che posti a meno che non siano futilità, pettegolezzi o virale. Se provi a condividere qualcosa di serio ti ritrovi praticamente escluso dalle tue cerchie. Complimenti per l’articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ig layout collage storie instagram
Giuliana Curato

IG Layout: come creare collage nelle stories

Vorresti aggiungere un tocco creativo alle tue Instagram Stories e ti chiedi come mettere più foto nella stessa storia di Instagram? Se la risposta è sì, sei nel posto giusto. In questo post approfondiamo il funzionamento della feature Layout delle storie di Instagram.

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.