Facebook (META) Ads Library: cos’è e come usarla per l’advertising

La Meta Ads Library è uno strumento potente e trasparente per chi desidera migliorare le campagne Meta. Questo articolo ti guiderà attraverso le sue funzionalità principali, mostrandoti come utilizzarla per analizzare, ispirare e ottimizzare le tue ads.
facebook ads library

Cos’è la Meta Ads Library?

La Meta Ads Library (precedentemente Facebook Ads Library) è una risorsa gratuita offerta da Meta che permette agli utenti di cercare e visualizzare tutte le inserzioni attive sulle sue piattaforme: Facebook, Instagram, Messenger e Audience Network.
Una sorta di catalogo di tutte le inserzioni attive visitabile a questo link:
https://www.facebook.com/ads/library/

Vi puoi anche accedere direttamente dalla pagina Facebook di un brand, passando dalla sezione “About” → “Trasparenza della pagina”.

Questa library era stata originariamente creata per promuovere la trasparenza sulle inserzioni politiche e su temi sociali. Ora invece include tutte le inserzioni attive sulla piattaforma, diventando uno strumento prezioso per gli inserzionisti.

Chiunque può fare una ricerca per “keywork” o “brand” e visualizzare tutte le inserzioni attive in quel momento di quella particolare azienda o su quel particolare argomento.
Per ogni inserzione puoi poi visualizzare dettagli come la data di inizio, le piattaforme su cui gira, la reach segmentata per location, sesso e fascia d’età.

Nei casi che richiedono maggiore trasparenza, come inserzioni politiche o che trattano temi sociali importanti, puoi visualizzare anche il target e la spesa della singola inserzione.

Oltre a questo puoi visualizzare anche dettagliate informazioni sull’advertiser e sulla spesa dell’account pubblicitario.

Consigli per sfruttare la Facebook Ads Library per migliorare le tue campagne

Come puoi intuire, questa piattaforma è una risorsa inestimabile per un advertiser. Hai la possibilità di spiare tutte le inserzioni dei tuoi competitor, analizzarne i copy, scoprire le leve che sfruttano, i target a cui puntano, osservare tutte le creatività utilizzate.

Puoi cercare di capire quale siano le inserzioni dedicate alle varie fasi del percorso d’acquisto e ricostruire la loro strategia.

Oppure puoi semplicemente passare ore a cercare nuovi spunti, nuovi formati e trend anche di aziende di altri settori.
È una fonte inestimabile di ispirazione.

Se ti occupi di pubblicità su Meta, non puoi fare a meno di conoscere questo strumento e sfruttarlo per migliorare la tua strategia e le tue campagne.

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Paolino Virciglio
Paolino Virciglio

Head of social advertising e docente per Studio Samo, sono
formatore e consulente di digital marketing specializzato nell’advertising su Meta.
Autore di due libri, “Facebook e Instagram Ads: guida strategica e manuale
tecnico” e “Professione advertiser su Facebook e Instagram”, sono esperto in strategia multicanale, si occupa di gestire SEM e SMM per diversi clienti.
Ingegnere delle telecomunicazioni ed ex giocatore di poker professionista, come imprenditore ho fondato i brand AthletiCat, e-commerce di prodotti artigianali per gatti e Nail Artist Academy, la piattaforma internazionale di e-learning sulla ricostruzione unghie e nail art.

Referenze esterne

Relatore a SMAU Milano
Autore del libro "Professione Advertiser" di Flaccovio Editore
Autore del corso Meta ADS | Base su Studio Samo PRO
Autore del corso Meta ADS | Avanzato su Studio Samo PRO
Docente nel Master in Digital Marketing di Studio Samo

Articoli di Paolino Virciglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
google ai mode
Jacopo Matteuzzi

Google AI Mode: evoluzione della ricerca e impatto sul Digital Marketing

Con AI Mode, Google inaugura la nuova era della ricerca. Secondo fonti attendibili, il traffico potrebbe addirittura dimezzare. Ma chi agisce subito può trasformare questa minaccia in opportunità di crescita. Qui ti svelo come farlo, passo dopo passo, prima che lo faccia la concorrenza.

migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.