Filtra per argomento:

5 trend di graphic design per i social media nel 2020

design per i social
Indice dei contenuti

C’è qualcosa che si muove davvero velocemente nell’ambito dei social, e sono le tendenze del graphic design. Queste mutano di giorno in giorno, tanto da non permetterci di stare al passo. Ma se davvero volete superare i vostri competitor nel corso di quest’anno, dovete cercare di essere aggiornati quanto più possibile. Non c’è bisogno che siate davvero degli esperti grafici, perché il team di Venngage ha raccolto le principali tendenze di graphic design.

Per aiutarvi, qui ve ne propongo alcune.

1. Palette colori muti

Le palette di colori muti sono una grande tendenza per “rinfrescare” ed aggiornare le vostre grafiche. Nello specifico, un colore muto è quello a cui è stato aggiunto del bianco o del nero, così da renderlo l’opposto di un colore vibrante. Questa può essere una tendenza ottimale per le grafiche da utilizzare sui social, perché facilmente applicabile ad intestazioni e immagini.

2. Minimalismo

Attenzione! Il minimalismo è un trend che ha riscosso davvero molto successo in questi anni. Vi sembrerà incredibile, ma soprattutto le aziende tecnologiche sfruttano questa tendenza nelle proprie pagine di destinazione. Ma sembra proprio che nel 2020 i social si riempiranno di immagini minimaliste, siete pronti?

3. Animazioni brandizzate

Ditemi la verità: quanti di voi utilizzano le GIFs per animare le conversazioni digitali? Quasi tutti, lo so. Ma quello che invece voi non sapete è che le GIFs e le animazioni sono strumenti ancora poco utilizzati nell’ambito della comunicazione di un brand. Questo significa che se volete superare i vostri competitor, nel 2020 vi converrà creare una GIF brandizzata, chiamiamola così. In questo modo, non solo avrete un’immagine che sia davvero unica ed originale – nessun altro competitor potrà copiarla e/o utilizzarla – ma favorirete l’associazione immagine-brand nella mente dei vostri utenti. E come se non bastasse, potrete divertirvi a personalizzare le GIFs per ogni occasione: il lancio di una nuova campagna, l’acquisizione di nuovi followers e via dicendo.

4. Illustrazioni astratte e trasognanti

Questo vi sembrerà piuttosto strano eppure le immagini astratte e trasognanti, con proporzioni esagerate e combinazioni di colori insolite, sembrano davvero essere la tendenza dell’anno quanto a design per le grafiche dei social. D’altronde, un’immagine di questo tipo attira facilmente l’attenzione degli utenti, e potrebbe addirittura indurre i lettori a trascorrere più tempo su di un post.

5. Font forti ma semplici

Per il 2020 basta con i caratteri leggiadri, ariosi e scritti a mano. Via libera, invece, al cosiddetto font “forte” – o pesante, che dir si voglia -, ossia un carattere che oscilla tra il bold e l’extra-bold. L’esatto opposto di leggero, quindi. Questa sarà la tendenza per l’anno in corso, preparatevi. D’altronde, un carattere così forte può davvero risultare accattivante se combinato con grafiche semplici. Lo sguardo degli utenti cadrà proprio lì, e il vostro brand ne trarrà beneficio.

Fate attenzione, però, a maneggiare con estrema cura un font forte. Se una grafica contiene soltanto caratteri pesanti, è chiaro che risulterà pesante e sgradevole per l’utente.

Una volta chiarite le tendenze da utilizzare per le grafiche dei vostri social, non vi resta altro che mettervi a lavoro e cominciare a battere i vostri competitors sin da subito.

[ via socialmediatoday.com ]

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

local seo come farla
Mattia Cantoni

Local SEO: come fare SEO per le attività locali

La Local SEO è la parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si occupa di rendere visibili Brand e negozi a utenti che stanno cercando nella loro zona o in particolare aree geografiche. Scopri in questo post perché è importante e come aumentare il numero di utenti che trovano sul web la tua attività.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.