Filtra per argomento:

5 modi per aiutare le aziende col mobile marketing

mobile-marketing
Indice dei contenuti

Il mobile marketing è il futuro della comunicazione perché riesce a raggiungere non solo un pubblico eterogeneo ma anche collocato in aree geografiche lontane tra loro.

Studio Samo PRO

La forza del mobile marketing risiede proprio nel suo essere, prima di tutto, una strategia digitale multicanale che si rivolge ai clienti attraverso strumenti di comunicazione come social media, SMS, e-mail e altro ancora. Ecco perché i marketer lo ritengono fondamentale per raggiungere il target di riferimento in modo veloce e con alto impatto di visibilità.

Gli ultimi report che arrivano dall’America mostrano che circa il 70% del tempo dedicato ai media digitali da parte degli utenti è sempre più spostato sulle piattaforme mobili. Si tratta di una crescita di oltre il 100% negli ultimi cinque anni.

Per capitalizzare questa tendenza, è importante che i marketer digitali si rivolgano strategicamente agli utenti di telefonia mobile e comprendano i vantaggi del pivoting to mobile.

5 cose che un marketer dovrebbe fare per aiutare le aziende col mobile marketing

Il Mobile Marketing ha più canali del marketing tradizionale per raggiungere i clienti

Per qualsiasi marketer digitale, raggiungere nuovi clienti è parte integrante di qualsiasi attività di successo. Fortunatamente, il mobile marketing ha una molteplicità di canali che aiutano a raggiungere i consumatori.

SMS, applicazioni mobili, email marketing sono solo alcuni dei mezzi che possono essere utilizzati per comunicare con i propri clienti.

Studio Samo PRO

A differenza delle strategie di marketing tradizionali, il mobile marketing offre molti canali che raggiungono i clienti direttamente e volendo anche differentemente sul proprio smartphone o tablet.

Un mobile marketer di successo diversifica le strategie utili a convertire il reach. Questo processo è conosciuto come “cross-channel marketing“.

Se costruito correttamente il messaggio che vogliamo lanciare o l’e-mail che si vuole utilizzare per spingere i clienti verso il sito web di riferimento e ad utilizzare una App sarà il punto di forza sul quale lavorare per sviluppare una strategia flessibile che permetterà di ottenere il massimo dalle offerte che si vogliono pubblicizzare.

Ricordiamoci sempre che qualsiasi strategia di marketing dovrebbe utilizzare tutti i canali seguendo lo stesso obiettivo finale, e non andandoli ad utilizzare in modo diverso e confuso.

Studio Samo PRO

Il Mobile Marketing aiuta a raggiungere un pubblico globale

Dal 2019 circa il 67% della popolazione mondiale possiede un telefono cellulare.

Basterebbe solo questo numero per capire l’importanza di realizzare campagne di mobile marketing.

Non a caso per trarre il massimo vantaggio dalla diffusione della tecnologia mobile e di internet i mobile marketer hanno il compito di creare contenuti che si rivolgono a un vasto pubblico facilmente raggiungibile oltre i confini geografici e linguistici.

Se la mancanza di barriere linguistiche e geografiche nel mobile marketing significa avere un nuovo mondo di potenziali clienti, è anche vero che bisogna, prima di tutto, comprendere i diversi tipi di pubblico. Puntare le strategie di marketing ad un pubblico multiculturale non è certamente facile, fosse solo per lo studio degli usi e costumi, ma certamente può aiutare a trovare nuove vie di guadagno.

I dispositivi mobili hanno in gran parte eliminato le barriere della comunicazione, creando un grande gruppo di consumatori a livello internazionale, il che ha creato una significativa opportunità di convertire ancora di più la ricerca organica.

La diffusione di contenuti “virali” ha dato ai marketer negli ultimi anni la possibilità di creare contenuti che si diffondono rapidamente rivolti ad una vasta gamma di consumatori.

Il Mobile Marketing richiede piattaforme mobile-friendly

Il terzo passo vien da sé, ma nel 2019 avere le piattaforme aziendali mobile-friendly non sembra essere ancora così scontato.
Ecco perché qualunque azienda cerchi di espandersi nel mobile marketing è importante che capisca il prima possibile l’importanza di aggiornare le proprie offerte digitali.

Raggiungere il proprio target di riferimento sulle piattaforme mobili significa che i potenziali clienti riescano ad interagire con l’azienda attraverso la App e il sito web.

E se le piattaforme digitali non sono adatte ai dispositivi mobili, si perderanno certamente clienti vanificando il duro lavoro fatto fino a quel momento.

Ecco perché una perfetta user experience da parte dell’utente è fondamentale. Un tuo sito web deve essere ugualmente leggibile e allo stesso tempo facilmente navigabile sia da computer, tablet che da smartphone.

Rendere l’acquisto facile, far capire subito i costi dei prodotti come le politiche aziendali sono dei passi fondamentali per trasformare un potenziale cliente in un cliente reale.

Attenzione, però, perché spostando la strategia di marketing aziendale verso gli utenti mobili, si potrà sì capitalizzare su una base crescente di clienti globali, però non bisogna mai dimenticarsi che l’esperienza mobile è diversa da un’esperienza desktop. E quindi onde evitare di perdere tutti i clienti acquisiti negli anni passati è sempre bene valutare come e in quali modalità sviluppare la propria strategia di marketing.

Capire il proprio pubblico è fondamentale per il Mobile Marketing

Diciamo che capire e studiare il pubblico di riferimento è da sempre la base del marketing.

Nel mobile marketing ci sono fattori aggiunti che non devono essere mai sottovalutati. Se come dicevamo il 67% circa del mondo utilizza uno smartphone diventa fondamentale indirizzare i contenuti al giusto pubblico.

Paid e organic reach, come insegnano i più importanti marketer mondiali, si traducono in clic che però non obbligatoriamente si traducono in maggiori vendite.

Per esempio se un’azienda ha come target principale ragazzi e uomini dai 18 a 30 anni di età demografica, è importante creare contenuti che si rivolgano a quel pubblico. Poi una volta identificato il pubblico, è possibile personalizzare le strategie di mobile marketing per raggiungerlo.

Video e VR sono l’onda del futuro

Nell’ambito del mobile marketing le due tendenze del futuro sono i contenuti video e la realtà virtuale o aumentata.

Studio Samo PRO

Consideriamo queste cifre:

  • Nel 2018, gli utenti VR erano circa 171 milioni, mentre nel 2015 erano solo 6,7 milioni.
  • Circa il 48% dei millennial guarda i video solo su dispositivi mobili.
  • I millennial sono tre volte più propensi a guardare i video sui loro telefoni rispetto ai baby boomer.
  • Gli utenti VR, in particolare, sono saliti negli ultimi anni, e l’investimento per i mobile marketer può essere notevole. A differenza degli SMS e della posta elettronica, l’infrastruttura per le strategie di marketing dei VR è ancora in fase iniziale, dato che la tecnologia è sempre all’inizio anche se sta recuperando terreno.

Guardando al prossimo futuro, i mobile marketer avranno il compito di utilizzare video e VR per raggiungere i consumatori. Non c’è momento migliore del presente per considerare i benefici per un’azienda nell’investire nel mobile marketing.

[via business.com]

 

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Antonio Papini
Antonio Papini
Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 2005 e consulente marketing per la PMI. Le due carriere apparentemente distanti si sono unite con la nascita dello Studio AppTur dove svolge l'attività di growth hacker specializzato in SEO, comunicazione aziendale, digital marketing e visibilità on-line.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

google local service ads
Manuel Lodi

Local Service Ads di Google: cosa sono e come si usano le LSA

Le Local Service Ads (LSA), chiamate anche Google Local Services o Google Guaranteed, rappresentano un’opportunità unica di pubblicità online che il buon Google ha studiato apposta per le piccole imprese locali. Scopri come usarle e sfruttarle per la tua attività locale.

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.