Call to Action sui Social Media: 19 frasi per generare engagement

call-to-action-per-i-social

State cercando un modo per generare più engagement sui vostri profili social? Volete incoraggiare i vostri followers ad interagire il più possibile con i vostri post? Se siete a corto di idee, o quelle che avete usato non vi hanno dato i risultati sperati, potete attingere alle idee proposte dal team di Dog-Eared Social. Il blog ha infatti pubblicato un’infografica con ben 19 frasi diverse, in grado di attirare l’attenzione del pubblico, suddivise in quattro categorie:

  • Per saperne di più
  • Condividere
  • Diteci cosa ne pensate
  • Agire

Vediamo allora, più nel dettaglio, quali sono le frasi da utilizzare per generare engagement sui social media.

Per saperne di più

In questa categoria rientrano tutte quelle frasi da utilizzare quando si vuole veicolare traffico al proprio sito web, condividere contenuti multimediale per incrementare la credibilità e la reputazione del brand, condividere un articolo importante per educare il pubblico alle tematiche a voi care, e infine quando si vogliono condividere foto o video.

Quali sono allora le frasi più adatte per accompagnare contenuti di questo genere? “Leggi di più”, “Scopri perché”, “Dai un’occhiata”, “Esplora” e “Scopri” sembrerebbero essere le frasi più convincenti per generare engagement, almeno stando a quanto riferito da Dog-Eared Social.

Condividere

Cosa dire invece quando si vuole far ri-condividere un contenuto ai vostri followers? “Ritwitta/condividi se pensi/senti credi…”, “Fai sapere ai tuoi amici che tu…”, “Mostra al mondo che tu…” e “Diffondi la notizia” sembrano essere le parole che più generano interazione tra contenuto ed utenti.

Quando utilizzarle nello specifico? Quando si vuole raggiungere una nuova fetta di pubblico, attirare l’attenzione di amici con gusti affini ai vostri, coinvolgere il vostro pubblico con una richiesta semplice e aumentare la consapevolezza degli utenti circa una tematica o una campagna specifica.

Diteci cosa ne pensate

Se volete generare un’interazione di alto livello con il vostro pubblico, potreste utilizzare frasi del tipo “Twitta i tuoi pensieri con l’hashtag #”, “Dicci cosa pensi nei commenti qui sotto”, “Condividi la tua storia”, “Vogliamo sapere cosa/perché” oppure “Faccelo sapere e noi lo ritwitteremo!”.

Si tratta senza dubbio di parole che non faticano a coinvolgere il pubblico. Ma quando utilizzare esattamente? E con quale scopo? Se volete “testare il polso” del vostro pubblico, queste si riveleranno senza dubbio adatte.

Oppure se volete dimostrare ai vostri followers che le loro opinioni hanno un importante valore per la vostra azienda, se volete coinvolgerli in interessanti conversazioni oppure se siete voi quelli interessati a raccogliere i contenuti generati dagli utenti che vi seguono.

Corso AI

Agire

Avete già coinvolto il vostro pubblico e questo è già pronto a fare una donazione, sottoscrivere una petizione o fare un acquisto? Oppure è in corso un’emergenza o c’è un senso di urgenza che richiede un’azione immediata da parte dei vostri followers? Oppure ancora l’azione richiesta è legata ad una campagna più ampia o ad una copertura mediatica di primo piano?

Ecco allora le frasi da utilizzare, secondo il team di Dog-Eared Social: “Il tuo dono sarà”, “Regala ora per fornire…”, “Firma la nostra petizione per mostra al mondo che”, “Condividi la tua voce se tu…” e “Impegnati a”. Frasi breve, coincise e dirette, che invogliano gli utenti a fare quello che desiderate voi. Siete pronti a condividerle sui vostri social?

 

[ via www.socialmediatoday.com ]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.