DA ZERO A SEO: intervista a Dario Ciracì

intervista dario ciracì

Oggi abbiamo il piacere di ospitare sul nostro blog Dario Ciracì, autore del pluripremiato blog Webinfermento, uno dei punti di riferimento in Italia in ambito web marketing.

Dario sarà relatore al corso DA ZERO A SEO, portando un caso studio interessantissimo su contenuti ed acquisizione di link naturali.

Gustati l’intervista! [no_toc]

Presentati ai nostri lettori

Sono Dario Ciracì, socio fondatore dell’agenzia Webinfermento, e autore dell’omonimo blog. Ho iniziato ad appassionarmi e occuparmi di SEO nel 2008 partendo da progetti piccolissimi fino ad arrivare a lavorare su progetti in settori molto competitivi.

Un suggerimento per chi parte da zero e vuole fare SEO

Un buon corso SEO e un paio di libri sull’argomento credo servano a tutti. Poi leggere tantissimi casi di studio presenti nella letteratura online ma, soprattutto, mettere in pratica quanto imparato, partendo magari inizialmente da progetti personali. Mai proporsi come consulente a potenziali clienti prima di aver costruito almeno un paio di casi di successo personali.

La prima cosa che fai quando un cliente ti affida un sito da posizionare (a parte mandargli la fattura)

Contrariamente a quanto si possa credere, non vedo mai l’obiettivo posizionamento del sito come isolato, piuttosto come parte di una strategia integrata che intervenga su diversi fronti e permetta al posizionamento di beneficiarne. Questo vuol dire che se il sito da posizionare ha problemi strutturarli, grafici o di altra natura, si interviene prima per risolvere quei problemi e poi per passare ad attività SEO vere e proprie.

Domanda scomoda: contano più il codice, i contenuti o i link? (non vale dire tutto)

Credo che oggi, allo stato attuale delle cose, una buona proporzione realistica sia: contenuti 40%, codice 30%, link 30%.

Poi dipende da progetto a progetto. Può capitare un sito che non produce traffico perché alla base ha una pessima struttura gerarchica o un lavoro on site fatto in modo errato. In quel caso, le proporzioni a livello di priorità, cambiano radicalmente.

I tuoi strumenti SEO preferiti

Ne utilizzo diversi, Majestic SEO, SemRush, LinkResearchTools, CognitiveSEO, DeepCrawl, ScremingFrog, ScreamingFrog Log Analyzer, ecc. che vanno quasi sempre integrati ad Excel, oltre a tutta una serie di estensioni browser che formano il mio coltellino svizzero.

Corso AI

Di cosa ci parlerai a DA ZERO A SEO?

Porterò un caso di studio che mostrerà come acquisire link altamente autorevoli da giornali online in uno dei settori più competitivi realizzando un contenuto innovativo dal punto di vista dei dati prodotti e dell’utilità per l’utente.

Iscriviti al Gruppo DA ZERO A SEO per tutte le informazioni sul corso e per restare sempre aggiornato sulla SEO.

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi

Chairman @Studio Samo

Articoli di Jacopo Matteuzzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.