Consigli per la SEO con Twitter

Lo sapevate che l’ottimizzazione per i motori di ricerca non si limita a siti e contenuti web? Applicare la SEO anche nei vostri account sui social media – come la pagina Facebook o il profilo Twitter della vostra azienda – è un ottimo modo per migliorare il vostro posizionamento nei motori di ricerca. Se usato correttamente, la SEO sui Social Network può aiutarvi ad ottenere più traffico e battere la concorrenza.

3 semplici suggerimenti di SEO marketing con Twitter

Rinforzare la vostra biografia con le parole chiave. Ogni azienda potrebbe ottenere un piccolo aiuto quando si tratta di ottimizzazione dei motori di ricerca, e la vostra bio Twitter è un ottimo punto di partenza. Twitter limita la vostra bio a solo 160 parole, ma questo non significa che non sia possibile includere una o due parole chiave significative in essa. Nota: la selezione di parole chiave più pertinenti che si può, senza però rendere confusa la vostra biografia, è di fondamentale importanza. Se non riuscite a leggere la biografia senza riconoscere che è stata “manipolata” appositamente per la SEO, il vostro pubblico di destinazione farà lo stesso. La SEO dovrebbe essere qualcosa che si aggiunge alla vostra attività senza nulla togliere. Tenete a mente questo quando scriverete la vostra SEO-friendly Twitter bio.

Inviate tweet SEO. State già “tweettando” tutti i giorni per il vostro business, giusto? Si può facilmente portare i vostri tweet al livello successivo inserendo parole chiave mirate. Usare una parola chiave per ogni buon tweet è ottimo modo per ottenere successo a livello SEO per il vostro business, mentre attirate lettori. Nota: Essere trovati sui motori di ricerca deve essere sempre un obiettivo durante la scrittura di qualsiasi tipo di contenuto, ma non il vostro obiettivo principale. Il vostro obiettivo principale dovrebbe sempre essere creare contenuti coinvolgenti che renderanno i vostri follower invogliati a saperne di più sulla vostra attività. Il posizionamento non vi farà andare molto lontano, se il contenuto è così farcito con parole chiave da diventare illeggibile.

Pronti per ottimizzare i vostri tweet? Google offre un servizio gratuito e facile da usare: lo strumento per le parole chiave, che vi permetterà di fare qualche ricerca veloce su quali parole chiave correlate al vostro business saranno le migliori per voi da usare. Una volta che avete ottenuto questa “fusione” della SEO con Twitter , non fermatevi qui! È possibile applicare queste regole SEO a tutti i vostri account sui social media, tra cui Facebook, Google+ e anche Pinterest!

Questo articolo è tratto dal corso di web marketing di Bologna di Studio Samo.

[adrotate banner=”8″]

Vuoi impara ad usare Twitter in modo professionale? Scopri il nostro corso online “Twitter Marketing Efficace”. Guarda le lezioni gratuite e comincia subito a twittare!

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi

Chairman @Studio Samo

Articoli di Jacopo Matteuzzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.