Quanto è utile la SEO oggi?

La SEO ovvero le attività per posizionare un sito su Google sono ancora applicabili in un mercato in cui le strategie di promozione e marketing sono in continua espansione?

Intendiamoci, come addetti ai lavori spesso e volentieri ci si lascia un po’ trascinare dagli entusiasmi della nuova piattaforma social o dalla “new wave” che di volta in volta travolge con fiumi di post del tipo “i 10 metodi per fare Content – Visual – Vattelapesca Marketing“. Ehi, chi non ha mai posizionato, scagli la prima pietra.

In fin dei conti si tratta di Marketing interno al settore, cosa che poi esiste in qualsivoglia professionalità (dalle correnti pro e contro la dieta Dukan nella nutrizione.. per non parlare di quelle politiche).

Ma facciamo un attimo il punto della situazione ad oggi (guarda la data del post).

La SEO è indispensabile, necessaria, inutile?

I latini dicevano che la virtù sta nel mezzo, ma siccome Cesare non era un SEO (posizionava bene le truppe di terra ok..) direi che l’intuizione sarebbe quella di valutare caso per caso. Con quali parametri?

Grazie all’unico B.O.T. che conta. E no, non sto parlando né dello spider di Google, né dei programmini per falsare i dati quantitativi (birichini!) né del Robo di nintendiana memoria.

Ma di Budget, Obiettivi, Tempistiche. Aggiungere anche la S di Settore, e risulterebbe qualcosa come “B.O.T.S.” quasi come uno stivale e vorrei morire con quelli addosso – citando insieme gli Iron Maiden e di nuovo le truppe di terra.

Che voglio dire? Ci sono situazioni in cui fare SEO non ha granché senso perché uno dei parametri di cui sopra non è idoneo e fa saltare il banco (budget ridicolo, tempistiche strette, obiettivi impossibili oppure settore oberato).

Altre in cui è un necessario canale di Marketing di appoggio insieme agli altri di accesso al sito (Social, liste DEM, etc..)

In alcuni casi è invece addirittura indispensabile, vuoi perché si tratta del canale a più alto ROI oppure perché per svariati motivi non si possono allocare risorse negli altri canali di promozione e Marketing.

Corso AI

SEO necessaria: guarda te i latini..

Va da sé che alla fin fine i latini potrebbero avere ragione. Fra “indispensabile” e “inutile”.. in realtà le attività di SEO (Search Engine Optimization) vanno a operare in uno dei canali di accesso maggiori al sito.

Insomma, finché le persone continueranno ad utilizzare il motore di ricerca, e finché esisteranno i risultati organici per quanto Google possa stringere il cuneo, la SEO potrà oscillare circa le variabili B.O.T. di cui sopra ma in fin dei conti, spesso sarà necessaria.

E tu cosa ne pensi? Ne vale ancora la pena?

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Redazione
Redazione

Digital Agency e Centro di Formazione. Punto di riferimento per il Digital Marketing in Italia.

Articoli di Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.