Le migliori pratiche SEO di Google riassunte in un nuovo video

Google-seo-regole-di-base

L’ultimo episodio della serie di video di Google Search for Beginners ha ripercorso le migliori (e le peggiori) pratiche SEO.

Come suggerisce il titolo della serie, le migliori pratiche spiegate nel video sono tutte strategie rivolte a coloro che hanno iniziato o stanno iniziando ad approcciarsi alla SEO. Quindi i SEO specialist potrebbero già conoscere molte di queste best practices.

Vale la pena di notare che i consigli di Google in questo particolare video sono destinati anche ai proprietari di aziende, specialmente a coloro che usano il loro sito web per vendere prodotti.

Ecco un breve riassunto dei punti principali del video.

Le migliori pratiche SEO di Google per i principianti

Come dice Google nel video la parola SEO significa “usare le parole giuste e fornire informazioni rilevanti ai vostri potenziali clienti sui vostri siti web”.

Questo può essere realizzato facendo in modo che il vostro sito web abbia informazioni utili su cose come ad esempio:

  • Catalogo prodotti
  • Selezione
  • Prezzi
  • Posizione
  • Orario del negozio

Quando si tratta di pagine di prodotti Google consiglia di utilizzare le immagini insieme a una descrizione che includa parole chiave come nomi di marche, colori e nome dell’articolo stesso.

Più in generale le migliori pratiche includono anche:

  • Creare titoli di pagina brevi e significativi
  • Utilizzare le intestazioni di pagina che trasmettono l’oggetto della pagina
  • Disporre di una sezione dettagliata “Chi siamo” che include informazioni di contatto, una descrizione dell’azienda e i paesi in cui si opera.
  • Utilizzare un testo descrittivo sulle immagini

Cose da evitare nelle migliori pratiche SEO di Google:

Oltre a consigliare ai proprietari dei siti cosa dovrebbero fare in materia di SEO, Google indica alcune cose che sarebbe sempre bene evitare.

Senza entrare troppo nello specifico, Google dice ai proprietari dei siti di stare alla larga dalle tecniche “black hat” che sono progettate per ingannare gli algoritmi di indicizzazione.

Corso AI

Non a caso il più grande motore di ricerca al mondo nel video dice che “Google ha molti modi per individuare le tecniche che intendono manipolare le classifiche di ricerca. Queste protezioni aiutano a garantire che i risultati della ricerca rimangano pertinenti e accurati per gli utenti. Come tali, la maggior parte di queste tecniche di black hat non funziona”.

A questo punto non resta che guardare il video della lezione per approfondire le nozioni di base che è sempre bene rispettare, soprattutto per evitare penalizzazioni da parte di Google dalle quali potrebbe essere difficile uscire.

SEO explained | Search for Beginners Ep 8

[via https://www.searchenginejournal.com]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Antonio Papini
Antonio Papini

Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 2005 e consulente marketing per la PMI. Le due carriere apparentemente distanti si sono unite con la nascita dello Studio AppTur dove svolge l'attività di growth hacker specializzato in SEO, comunicazione aziendale, digital marketing e visibilità on-line.

Articoli di Antonio Papini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.