Google: il 32,5% del traffico va al primo risultato [Studio]

google primo risultato

Traffico da Google: nuovi risultati dall’agenzia di online advertising americana Chitika confermano quant’è importante essere primi su Google. Secondo lo studio, la prima posizione nei risultati di ricerca organici di Google riceve il 32,5 per cento del traffico, rispetto al 17,6 per cento per la seconda posizione, l’11,4 del terzo e così via:

google traffico

Per quanto riguarda i primi 10 risultati, Chitika riporta quanto segue:

traffico google primi 10 risultati

Uno studio simile del team Chitika uscito nel 2010 aveva mostrato risultati comparabili, e Chitika suggerisce che i risultati convalidano l’importanza della SEO per il marketing online.

Essere il numero una su una pagina dei risultati di ricerca di Google è ovviamente importante, ma questi numeri mostrano quanto grande è il vantaggio che questo tipo di siti web hanno rispetto agli eventuali concorrenti elencati sotto di loro. L’importanza del SEO per il business online appare quantificato da queste ultime statistiche, che, a giudicare dalla somiglianza con quelli osservati nello studio del 2010, non sono suscettibili di modificare significative nel prossimo futuro.

E la seconda pagina?

Per molti non è una sorpresa il fatto che i risultati abbiano anche mostrato un significativo calo del traffico da pagina 1 a pagina 2. La prima pagina ottiene in media il 91,5 per cento circa di tutto il traffico di ricerca,  nemmeno il 5% la seconda.

traffico google prima pagina

E che siate a pagina 1 o pagina 4, Chitika riporta che la posizione al vertice vede sempre più traffico rispetto alle altre della SERP. Alle pagine 2, 3 e 4, il traffico cala rispettivamente de 27, del’11,3 e del 5,4 per cento dalla prima alla seconda posizione.

Per compiere questo studio, Chitika ha esaminato decine di milioni di impression pubblicitarie online in cui l’utente è arrivato ad una pagina tramite una ricerca su Google. Chitika afferma che, dal riferimento dell’URL di Google, lo studio è stato in grado di estrarre la posizione della pagina all’interno della SERP.

Per ulteriori informazioni sulla metodologia di Chitika per questo studio, è possibile scaricare il rapporto completo qui.

Corso AI

Interpretazione degli studi e dati sul traffico Google

Capire ciò che queste classifiche significa per la vostra campagna SEO in termini di traffico e conversioni è una chiave per il successo della vostra campagna.

Lavorare per comprendere la metodologia di questi tipi di studi, e utilizzare la propria intuizione di esperto per interpretare questi dati, può rafforzare il lavoro che state facendo con la vostra campagna di web marketing.

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi

Chairman @Studio Samo

Articoli di Jacopo Matteuzzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

✨ Assistente AI 💬

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.