Filtra per argomento:

Google ha tolto il 15% delle foto autore nei risultati

google authorship ridotto
Indice dei contenuti

Matt Cutts, capo del team anti-spam di Google, aveva dichiarato mesi fa che i Rich Snippets con l’authorship markup su Google (che mostrano la foto autore nei risultati di ricerca) avrebbero presto visto una riduzione del 15 per cento. Search Engine Journal ha riportato questa notizia in ottobre.

Studio Samo PRO

Sembra che il giorno sia arrivato e la visibilità degli authorship markup siano stati davvero ridotti.

Matt ha avvisato che i siti di bassa qualità avrebbero potuto perdere la loro capacità di trarre pieno vantaggio dai Rich Snippets con l’authorship markup. Google vuole migliorare l’esperienza di ricerca per gli utenti, mostrando solo gli autori più autorevoli.

Questo grafico di  MozCast ci mostra un recente forte calo nella quantità di authorship markup visualizzati nei risultati di ricerca:

mozcast grafico authorship

Nelle discussioni in giro per il web, in particolare sui Forum di Google Webmaster Help, diversi proprietari di siti lamentano la perdita della loro immagine autore nei risultati di ricerca, un’altra indicazione che il cambiamento che Matt Cutts aveva preannunciato ha avuto effettivamente luogo.

Studio Samo PRO

Qualcuno su Google+  dice di aver constatato che i siti di orientamento commerciale, come e-commerce e immobiliari, sono quelle più colpiti da questo cambiamento. A conferma di questa ipotesi, anch’io posso dire di aver notato che la mia foto autore è scomparsa solamente nello snippet del mio corso SEO online (acquistabile online) mentre è rimasta su tutti gli articoli del blog e sulle pagine non commerciali:

corso seo online academy-studio-samo

Studio Samo PRO

seo foto autore

Solo il tempo ci dirà se questa riduzione potrà in effetti migliorare la complessiva esperienza di ricerca, e in che misura inciderà sul traffico verso i siti che hanno perso la loro foto autore. Anche se è solo una riduzione del 15 per cento, è abbastanza significativa da essere notata da molti utenti e webmaster, a giudicare anche dai commenti su questo mio articolo.

Studio Samo PRO

Articolo parzialmente tradotto da SearchEngineJournal.com

Vuoi imparare ad utilizzare Google Plus in maniera professionale? Segui il nostro corso Google Plus!

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi
Chairman @Studio Samo

Una risposta

  1. Confermo, ha tolto la foto dell’authorship anche su tutti i miei contenuti, però persino su quelli strettamente redazionali. Spero tanto che Google inverta la rotta, altrimenti l’authorship viene svuotata del suo reale valore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

rel canonical seo
Christian Violi

L’importanza del tag canonical nell’ottimizzazione SEO

Se hai familiarità con il mondo del SEO, hai probabilmente sentito parlare del termine “canonical”. Ma cosa significa realmente? E come può influenzare il ranking del tuo sito web?

In questo articolo vedremo assieme perché questo tag sia così importante, come utilizzarlo per la tua attività SEO e cercherò di fornirti alcuni consigli pratici e suggerimenti su come implementarlo correttamente.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.