Un parametro UTM è un semplice codice che si può allegare a un URLURL sta per Uniform Resource Locator. Chiamato colloquialmente indirizzo web, è un riferimento a una risorsa web come un sito, una pagina o un file... personalizzato per permettere a Google Analytics di dirci da dove provengono gli utenti e quale campagna li ha indirizzati.
"UTM" sta per "Urchin tracking module". Il nome deriva dalla Urchin Software Corporation, che è stata acquisita da Google nel 2005, e il loro software ha posto le basi per quello che oggi conosciamo come Google AnalyticsAnalytics, o web analytics, è la misurazione, la raccolta, l'analisi e il reporting dei dati web per la comprensione e l'ottimizzazione dell'utilizzo del web. Quando....
Con gli UTM possiamo assegnare un nome sorgente, un mezzo e una campagna.
Ecco perché un URL con il tag UTM ha questo aspetto:
https://www.studiosamo.it/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=maggio_2020
Nell'esempio, stiamo tracciando il traffico alla home di Studio Samo (https://www.studiosamo.it/) proveniente dalla newsletter in una campagna di maggio 2020.
Nel paragrafo seguente spieghiamo nel dettaglio i singoli parametri.
Indice
Le 3 domande essenziali a cui può rispondere un UTM
In sostanza, i codici UTM raccontano la storia di come il traffico arriva.
Quando tutti gli UTM sono inseriti, un link dovrebbe essere in grado di aiutare a rispondere ad alcune domande di base sul traffico web:
- Da dove proviene il traffico?
- Come arriva?
- Perché arriva?
Questo funziona utilizzando tre (o quattro o cinque) elementi chiamati "parametri UTM", che sono qui di seguito:
- Sorgente (chi porta il traffico, es. google, facebook, newsletter)
- Medium (con quale mezzo, es. cpc, bannerUn banner pubblicitario, o banner web, è una pubblicità visualizzata in una pagina web. L'annuncio consiste in un'immagine (.jpg, .png, .gif) o in un oggetto..., email)
- Campagna (diamo un nome alla campagna, es "offerta_maggio_2020")
- Contenuto (opzionale, per differenziare gli annunci pubblicitari)
- Termine (opzionale, per le keyword acquistate)
Come creare parametri UTM
Questo strumento gratuito di Google consente di aggiungere facilmente parametri UTM agli URL in modo da poter tracciare le Campagne Personalizzate in Google Analytics.
Basta inserire l'URL del sito web e le informazioni della campagna, compilate i campi obbligatori (contrassegnati con *) nel modulo, e una volta completato l'URL della campagna con gli UTM sarà generato.
L'URL generato viene aggiornato automaticamente man mano che si apportano le modifiche.
Anche Facebook mette a disposizione uno strumento analogo a questo indirizzo.
Esempi di utilizzo degli UTM
Un uso comune del codice UTM è quello di creare un URL per ogni campagna offline.
Questo darà la possibilità di monitorare anche il rendimento di una campagna pubblicitaria su un giornale, una brochureUna Brochure è un documento informativo cartaceo per la pubblicità. Le brochure sono documenti promozionali, utilizzati principalmente per presentare un'azienda, un'organizzazione, prodotti o servizi e..., un annuncio radiofonico o uno spot televisivo.