Facebook lancia la pubblicità anche nelle FB Stories e Messenger Stories

facebook-messenger-stories-

Dopo il ritorno degli annunci pubblicitari nelle Stories lo scorso luglio, ora Facebook conferma la possibilità di usare questa funzionalità per tutte le aziende. Ma non solo. Il social network ha di recente annunciato che anche le Messenger Stories presto potranno accogliere la pubblicità:

Ora puoi includere le Facebook Stories come un inserimento supplementare al News Feed o alle campagne pubblicitarie delle Instagram Stories, consegnando il tuo messaggio in una condizione immersiva e a schermo intero. E presto, sarai in grado di incrementare il reach e migliorare le performance delle tue campagne pubblicitarie nelle Stories anche con Messenger”. 

Gli annunci pubblicitari nelle Stories di Facebook e Messenger

A quanto pare, Facebook ha aperto a tutti i profili aziendali la possibilità di pubblicare annunci pubblicitari nelle Stories. Queste avranno quindi gli stessi obiettivi delle Instagram Stories: reach, brand awareness, visualizzazioni video, installazione di un’App, conversione, traffico e lead generation. Anzi, a breve sarà disponibile una suite di Facebook per targetizzare e misurare le campagne pubblicitarie delle Stories.

Così facendo, l’azienda di Zuckerberg rende sfruttabili tutte le potenzialità delle Stories, considerate tra i migliori strumenti di comunicazione del momento. Proprio in questi giorni, infatti, Facebook ha pubblicato alcune riflessioni sul potenziale pubblicitario delle Stories, basato su di un attento rapporto dell’Ipsos secondo cui:

  • Il 68 % delle persone afferma di usare regolarmente le Stories su almeno tre applicazioni, e il 63 % ipotizza di utilizzare di più le storie in futuro
  • Il 38 % delle persone afferma che, dopo aver visto un prodotto o un servizio in una storia, ne parlano con qualcuno; e il 34 % afferma do recarsi in un negozio per vederlo dal vivo

Insomma, si tratta di percentuali valide,  che dimostrano un reale interesse degli utenti verso le Facebook Stories. Non stupisce allora che il social network abbia deciso di utilizzare questo interesse a fini commerciali. Per rendere il tutto ancora più performante, Facebook ha aggiunto alcune interessanti funzionalità alla creazione delle storie. I nuovi effetti Blur e Slo-Mo, i filtri musicali aggiornati e le storie narrative ispirate al tema delle vacanze (per ora testate soltanto in Vietnam) sono solo alcuni dei miglioramenti recenti alle Stories del grande social network.

Non stupisce certo l’interesse rivolto all’aggiornamento delle Stories, dato che lo stesso Zuckerberg ha affermato che “le storie sono sulla buona strada per superare i post nel Feed come il modo più comune di condivisione attraverso le App”. In sostanza, Facebook spingerà sulle buone potenzialità di questo strumento. Come reagiranno le aziende allora?

 

[ via socialmediatoday.com ]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
google ai mode
Jacopo Matteuzzi

Google AI Mode: evoluzione della ricerca e impatto sul Digital Marketing

Con AI Mode, Google inaugura la nuova era della ricerca. Secondo fonti attendibili, il traffico potrebbe addirittura dimezzare. Ma chi agisce subito può trasformare questa minaccia in opportunità di crescita. Qui ti svelo come farlo, passo dopo passo, prima che lo faccia la concorrenza.

migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.