Facebook introduce nuovi tool per gestire gli eventi sponsorizzati

Facebook introduce nuovi tool per gestire gli eventi sponsorizzati

Nel mondo più di 400 milioni di persone usano gli eventi di Facebook ogni mese.

Tuttavia solo il 30% di questi eventi è creato da una Pagina. Proprio per questo, Facebook ha deciso di introdurre delle nuove funzioni che permettono alle Pagine di promuovere i loro eventi, analizzare le performance e valutare i risultati delle loro attività. In questo modo sarà più semplice per le Pagine raggiungere nuove persone quando promuovono i loro eventi.

Secondo SearchEngineJournal questa nuova funzione, Event Response Ads, dovrebbe essere rilasciata nelle prossime settimane e permetterà alle Pagine di sponsorizzare gli eventi direttamente all’interno del Newsfeed, sia per desktop che da mobile. In precedenza le campagne pubblicitarie legate agli eventi erano visibili solo su desktop nella colonna di destra.

Corso AI

Ecco un’anteprima di come saranno gli Event Response Ads:

Facebook introduce nuovi tool per gestire gli eventi

Una novità davvero interessante è la possibilità di visualizzare gli Event Insights direttamente dalla colonna di destra della Pagina che hai creato per l’evento. Questi dati ti daranno informazioni su:

  • Il numero di persone che ha visualizzato il link all’evento su Facebook
  • Il numero di persone che ha visto l’evento 
  • Il numero di partecipanti, di persone che lo hanno ricevuto e che lo hanno salvato.

Nei prossimi mesi Facebook ha annunciato che lavorerà per migliorare lo strumento degli eventi.

Intanto se vuoi iniziare a testare gli Event Response Ads puoi usare sia l’Ad Create tool che il Power Editor.

Mi raccomando, usa gli eventi con giudizio, evitando di invitare tutti come se non ci fosse domani! 😉

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

guida markdown
Jacopo Matteuzzi

Guida all’uso di Markdown per prompt efficaci con ChatGPT

Ti sei mai chiesto come scrivere prompt per ottenere il massimo da ChatGPT? Una delle armi segrete dei content creator è il Markdown. In questa guida passo-passo, scopriremo cos’è, perché è utile e come utilizzarlo nei tuoi prompt.

file llms txt
Jacopo Matteuzzi

Guida a llms.txt e llms-full.txt: funzionamento e impatto SEO

Hai un e-commerce? Un’azienda? Un blog?
Allora devi sapere che i tuoi contenuti possono (e devono) essere letti e capiti dai nuovi assistenti AI. Questo articolo ti spiega come scrivere il tuo llms.txt in modo chiaro, utile e già pronto per il futuro.

Intelligenza Artificiale Automazione dei Processi
Jacopo Matteuzzi

Intelligenza Artificiale e Automazione dei Processi: Opportunità per le PMI

Ogni compito ripetitivo che oggi ti fa perdere tempo, soldi e clienti… può essere automatizzato. Subito. E facilmente. In questo articolo ti mostrerò esattamente come imprenditori come te, partendo da PMI normali, stanno usando l’AI per vendere di più, spendere di meno e dormire sonni tranquilli.

✨ Assistente AI 💬

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing e AI per il marketing.