Facebook e Instagram puntano tutto sulle Stories

facebook-instagram-stories

Oramai da qualche tempo, le Stories sembrano essere diventate le protagoniste assolute dei social di casa Zuckerberg. Se Instagram continua a “bombardarle” di aggiornamenti e nuove funzionalità, Facebook sta davvero facendo di tutto per coinvolgere gli utenti nella condivisione e visione delle Stories. Ma vediamo più nel dettaglio cosa sta accadendo allora sui due social network più noti ed utilizzati nel mondo.

Facebook Stories, il futuro della condivisione

“Il futuro della condivisione sui social”, così Facebook sembra aver definito le Stories, la nuova funzionalità verso cui la piattaforma sta cercando di dirottare l’attenzione degli utenti. Proprio di recente è stato lanciato un test per il nuovo layout delle Stories, che hanno guadagnato una posizione centrale e di primo piano nel Feed delle notizie. Questo aggiornamento, condiviso dall’esperto di social media Matt Navarra, è emblematico dell’impegno che Facebook sta rivolgendo a questo nuovo strumento, cercando di renderlo una delle principali funzionalità della piattaforma.

Nonostante gli sforzi continui, sembra però che le Stories non riesca a trovare il giusto consenso tra gli utenti. I numeri sembrano crescere molto lentamente, soprattutto se si guarda al grande successo che invece le storie hanno su Instagram o Snapchat. Per fare un esempio: Facebook e Messenger vantano più di 3.5 miliardi di utenti in totale, ma solo 300 milioni di persone interagiscono ogni giorno con le storie. Una percentuale davvero ridotta, che non fa ben sperare riguardo al futuro delle Stories. Cosa succederà allora con il nuovo layout? Crescerà l’interesse degli utenti verso le storie o la piattaforma capirà che forse è il caso di puntare altrove?

Instagram Stories: ancora nuovi aggiornamenti in arrivo

Se le Stories di Facebook decollano lentamente, non si può certo dire lo stesso per Instagram. Proprio per questo, la società di Zuckerberg sembra spingere verso una sempre maggiore monetizzazione attraverso questo strumento. Nelle ultime settimane, sono sempre di più gli aggiornamenti che mostrano questa tendenza. Stando alle affermazioni di Matt Navarra e di TechCrunch, Instagram sta testando una nuova opzione per la promozione delle Stories. Selezionando con attenzione il target del pubblico, brand e aziende potranno comparire con maggiore facilità nelle storie degli utenti, con la possibilità di aggiungere un link diretto al sito web, così da veicolare il traffico.

Una possibilità interessante per i profili aziendali, che dovranno così pensare a come utilizzare al meglio il nuovo strumento. Ma non è il solo aggiornamento lanciato da Instagram in questi giorni. Da adesso in poi, darà possibile condividere i contenuti IGTV attraverso le Stories. Una funzionalità ben pensata, con cui Zuckerberg sta cercando di dare una spinta alla crescita dell’Instagram TV, che non sembra aver riscosso il successo che ci si aspettava. Così facendo, la piattaforma potrebbe aver trovato il canale giusto per la promozione di questi contenuti. Ma il futuro è ancora incerto. Cosa ci sarà da aspettarsi da Zuckerberg e dalle Stories dei suoi social?

[ via socialmediatoday.com ]

 

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.