Filtra per argomento:

Come migliorare le tue Ads su Google Adwords senza spendere di più

Come-migliorare-le-tue-campagne-adwords
Indice dei contenuti

Domanda semplice: “Meglio un grande annuncio su AdWords o uno più piccolo?”

Studio Samo PRO

Ovviamente la risposta è ovvia, quando si parla di advertising “più grande” è quasi sempre meglio. Quindi la domanda diventa: come possiamo rendere un annuncio più grande e mantenere gli stessi costi (o magari anche inferiori)?

E’ qui che entrano in gioco le estensioni.

In questo articolo, vi mostrerò perché sono importanti, e come iniziare ad incorporarle nella vostra strategia su Google AdWords.

Cos’è un’estensione su Google AdWords?

Un’estensione su Google AdWords è un pezzo di contenuto aggiuntivo che espande il tuo annuncio con ulteriori informazioni. Ci sono molti diversi tipi di estensione e ognuno di questi offre informazioni rilevanti per i vostri potenziali clienti.

Ovviamente il setup di tali estensioni richiederà un po’ di tempo e qualche sforzo, ma verrete sicuramente ripagati con miglioramenti nei vostri annunci in termini di click, costo per click (CPC), posizionamento e rank dell’annuncio.

Studio Samo PRO

Perché dovreste usare le estensioni di AdWords?

Le estensioni espandono il vostro annuncio offrendo all’utente ulteriori maniere per interagire con la vostra azienda. Si trovano subito sotto all’annuncio e possono mostrare pagine diverse su cui l’utente potrà trovare informazioni diverse e aggiuntive.

Mettono in evidenza dei benefici che l’utente avrà, ad esempio la spedizione gratuita o un rimborso entro i 90gg, ecc.
Possono aggiungere un numero di telefono o una località o il posto da cui scaricare un’app.

In aggiunta, probabilmente aumenteranno la CTR (click through rate) dei vostri annunci  e soprattutto la conversion rate.

Usare le estensioni solitamente aumenta anche il rank degli annunci, comportando  un posizionamento migliore in SERP e spesso un più basso costo per click, nonché una maggiore probabilità che il vostro annuncio venga visualizzato. Come dice Google stesso “le estensioni tipicamente migliorano la CTR e le performance generali delle campagne perché rendono gli annunci più utili”.

Studio Samo PRO

Che tipi di estensioni sono disponibili?

Ci sono vari tipi di estensioni che potrete utilizzare su Google AdWords:

  • estensioni sitelink
  • estensioni callout
  • estensioni snippet strutturati
  • estensioni di chiamata
  • estensioni messaggio
  • estensioni di località
  • estensioni di prezzo
  • estensioni per app
  • estensioni di recensione

Per aiutarvi a scegliere le migliori estensioni per il vostro business, andiamo ad esporre alcune delle estensioni più utili.

Estensioni callout

Per aumentare le dimensioni del vostro annuncio e fornire informazioni utili ai potenziali clienti, prendete in considerazione le estensioni callout, davvero un’ottima arma a vostra disposizione per aggiungere una linea di testo sotto al vostro annuncio.

 

Estensione callout

Il testo di un callout è limitato a 25 caratteri, quindi cercate di essere brevi, specifici e convincenti. Potete impostare le estensioni a livello di account, campagna o gruppo di annunci. Inoltre potete specificare quando volete che queste appaiano. Avrete bisogno di almeno 2 callout perché vengano visualizzate, il consiglio è di crearne almeno 4.

Estensioni sitelink

I sitelink permettono di indirizzare gli utenti su pagine addizionali del vostro sito, oltre a quella a cui saranno indirizzati quando cliccano sull’annuncio. Potete fornire fino a 6 link aggiuntivi che puntano ad informazioni rilevanti sulla vostra azienda, ad esempio dettagli su un nuovo prodotto, gli orari della vostra attività, un video, un webinar o un’offerta.

Sitelink estensione

I link appaiono sotto l’annuncio e sono accompagnati da una descrizione aggiuntiva (fortemente raccomandata). Perchè? Perché le dimensioni contano ed il prezzo è lo stesso!

Ogni link che aggiungete può essere accompagnato da una descrizione di 80 caratteri nella quale potete inserire parole chiave e dei mini-testi per incoraggiare i click.

Estensioni di chiamata

Indipendentemente dalle dimensioni della vostra azienda, vi conviene dare agli utenti la possibilità di chiamarvi per fare domande, ricevere maggiori informazioni, fare ordini o risolvere problemi.

Estensione chiamata

Un’estensione di chiamata, aggiungendo il numero di telefono o il tasto “Chiama” (su Mobile), incoraggerà le persone a chiamare la vostra azienda. Il numero può essere assegnato da Google e viene tracciato separatamente.

Estensioni di località

Le estensioni di località sono un’ottima mossa per le aziende che hanno un focus su un’area geografica specifica. Se il vostro business sta cercando di attirare l’attenzione su una località in particolare, utilizzate questa estensione per evidenziare la vostra vicinanza al potenziale cliente.

Le aziende con sedi multiple possono utilizzare questa estensione per mostrare la sede più vicina all’utente.

Studio Samo PRO

Best practice per le estensioni di Adwords

Aggiungere le estensioni ai vostri annunci le renderà migliori, più rilevanti, più cliccabili e sicuramente più visibili in cima alla SERP.

La buona notizia è che queste estensioni sono gratuite. Pagherete lo stesso prezzo di quando un utente cliccherà sul vostro annuncio, ma state di certo comunicando più informazioni sulla vostra azienda, senza un aumento di prezzo.

Google mostrerà le vostre estensioni solo se crederà che aumentino le performance dei vostri annunci, quindi assicuratevi di mantenere queste informazioni super-rilevanti per i vostri potenziali clienti.

 

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Paolino Virciglio
Paolino Virciglio
Piccolo imprenditore, mi occupo di web-marketing da quando ho lanciato la mia azienda AthletiCat. Ah si, ho una laurea in Ingegneria delle TLC che non uso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

rel canonical seo
Christian Violi

L’importanza del tag canonical nell’ottimizzazione SEO

Se hai familiarità con il mondo del SEO, hai probabilmente sentito parlare del termine “canonical”. Ma cosa significa realmente? E come può influenzare il ranking del tuo sito web?

In questo articolo vedremo assieme perché questo tag sia così importante, come utilizzarlo per la tua attività SEO e cercherò di fornirti alcuni consigli pratici e suggerimenti su come implementarlo correttamente.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.