Risparmia l’80% sui nostri corsi con Fondoprofessioni!

risparmia 80% corsi web marketing

Studio Samo è accreditato presso Fondoprofessioni: le aziende interessate a partecipare ai nostri corsi di web marketing possono ottenere il rimorso dell’80% dell’importo di iscrizione. 

Fondoprofessioni è un fondo nazionale, riconosciuto dal Ministero del Lavoro, nato per sostenere economicamente lo sviluppo della professionalità delle risorse umane che operano negli studi professionali e nelle aziende.

fondo professioni

Per ottenere il rimborso sarà sufficiente effettuare la domanda di adesione a Fondoprofessioni, per farlo basta visitare il sito ufficiale e adempiere alle operazioni richieste, il corso sarà rimborsato dell’80%.

Per qualunque informazione sul rimborso, potete contattare Fondoprofessioni a questo indirizzo.

[mk_button dimension=”three” size=”large” bg_color=”#7cc0cb” text_color=”light” icon=”moon-file-check” url=”https://www.studiosamo.it/wp-content/uploads/2013/01/Catalogo-Formativo-Studio-Samo-accreditato-Fondo-Professioni.pdf” target=”_blank” align=”center” margin_top=”0″ margin_bottom=”15″ animation=”fade-in” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Clicca qui per vedere l’elenco dei nostri corsi accreditati in programma

[/mk_button]

Informazioni istituzionali di Fondoprofessioni

L’Avviso 03/13 di Fondoprofessioni finanzia attività formative individuali a catalogo destinando € 1.000,00 (un milione/00) sino ad esaurimento risorse.

Le risorse destinate a questo avviso sono ripartite secondo due canali di accesso:

Corso AI

– Canale A: dotazione di € 600.000,00 (seicentomila/00) rivolto agli studi e alle aziende fino a dieci (10) dipendenti, prevede un contributo massimo di € 1.500,00 per il coinvolgimento di uno o più beneficiari a più attività formative;

– Canale B: dotazione di € 400.000,00 (quattrocentomila/00) rivolto agli studi e alle aziende con oltre dieci (10) dipendenti prevede due opzioni (la scelta è alternativa ed esclusiva):

a) il coinvolgimento di beneficiari diversi ad attività formative a catalogo per un importo massimo di contributo pari a € 150,00 a dipendente in formazione. E’ fissato il limite massimo di 30 dipendenti in formazione per ogni Studi/Azienda e non è possibile finanziare più volte la formazione ad un medesimo dipendente;

b) (come canale A) prevede il contributo massimo di € 1.500,00 per il coinvolgimento di uno o più beneficiari a più attività formative a catalogo.

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi

Chairman @Studio Samo

Articoli di Jacopo Matteuzzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.