TikTok testa link di social commerce nei video

tiktok link commerciali

Bollettino dei social: TikTok continua inarrestabile la sua avanzata verso la monetizzazione. Di recente la piattaforma ha infatti lanciato un test per aggiungere link nella Bio degli utenti e collegamenti diretti all’E-Commerce all’interno dei video caricati.

TikTok test link video

TikTok ha confermato che entrambe le opzioni sono (per ora) in fase di test, paura non essendoci una pianificazione precisa riguardo una loro effettiva implementazione nella piattaforma. Ed effettivamente, questa aggiunta potrebbe aprire grandi opportunità ai profili di TikTok.

Se ci fermiamo a pensare, è facile notare che nel tempo tutte le piattaforme – tra cui Instagram – hanno mostrato difficoltà nell’aggiungere link diretti nei post, permettendo così ai profili di veicolare il traffico degli utenti. E poi anche nel fornire strumenti corretti per la misurazione della performance dei post. Per fortuna, sia Instagram sia Snapchat stanno lavorando per superare questi limiti. E se anche TikTok contribuisse alla causa, allora la piattaforma potrebbe mantenere per molto tempo il proprio stato di tendenza. E fidelizzare il rapporto con gli utenti più attivi.

D’altronde, e un po’ mi dispiace dirlo, è stata la mancanza di occasioni di monetizzazione ad aver “ucciso” Vine. E se la piattaforma ha dato la possibilità ad alcuni utenti di diventare vere e proprie star del settore, le ha anche costrette a trasferirsi su YouTube o chissà dove per continuare la propria attività di web influencer. Vine aveva ottime potenzialità, ma privo di un sistema efficace che generasse entrate economiche. E questo ha costretto gli influencer ad “emigrare” altrove. Questo pregresso rende la mossa di TikTok davvero molto sensata. Certo, si riflette ancora sulla reale durata del suo successo, ma intanto la piattaforma batte il ferro finché è caldo e sfrutta la sua popolarità per introdurre nuove opportunità di monetizzazione. Vi sembra forse sbagliato?

Probabilmente no. D’altronde, i recenti dubbi su TikTok riguardano soprattutto il numero degli utenti attivi, e non le sue azioni di aggiornamento. L’App è in alto nelle classifiche di download, ma è da un po’ che non fa sapere nulla sul conteggio dei suoi utenti. Qualcuno vocifera che mentre nuove persone scaricano l’App, da qualche altra parte chi l’ha già usata se la dimentica del tutto. E questo potrebbe far prospettare uno scenario triste per la piattaforma, la cui vita potrebbe rivelarsi molto breve.

Al di là di questo, una cosa è sicura: la possibilità di inserire link commerciali nei video di TikTok potrebbe aprire occasioni interessanti alle aziende. È chiaro che vi converrà tenere sotto controllo quanto accadrà in futuro, perchè questo potrebbe rivelarsi molto utile per la vostra strategia di marketing.

[ via socialmediatoday.com ]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.