I social media spiegati con la birra

I social media spiegati con la birra

Il web è ricco di piattaforme e social network, ognuno con un proprio linguaggio e le sue regole.
Durante i nostri corsi ci capita spesso di dover spiegare in poco tempo una grande quantità di
social, spesso simili tra di loro. Quali sono le differenze tra Instagram e Pinterest? E tra Vine e Instagram?

Per fortuna ci vengono in aiuto le infografiche: elementi visivi sviluppati in verticale e dedicati a un particolare argomento. Il vantaggio principale di questi contenuti è l’immediatezza: attraverso queste immagini è possibile semplificare concetti complessi, tenendo alta l’attenzione dei nostri lettori. Questi particolari contenuti visivi, grazie alla loro grafica accattivante, tendono a essere virali, ottenendo like, commenti e condivisioni.

Quella che vi presentiamo oggi è un’infografica davvero particolare, visto che ha come protagonista la birra.
L’autore di questo contenuto a dir poco geniale è Jbertho.com che ha creato questa infografica proprio per cercare di orientarsi nel complesso mondo dei social network.

Potete valutare il risultato direttamente voi:

I social media spiegati con la birra | Studio Samo

 

Un contenuto da pinnare e condividere ovunque! 😉

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Redazione
Redazione

Digital Agency e Centro di Formazione. Punto di riferimento per il Digital Marketing in Italia.

Articoli di Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

✨ Assistente AI 💬

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.