Twitter sta lanciando il suo più grande aggiornamento

twitter-sta-lanciando-il-suo-piu-grande-aggiornamento

Twitter è in procinto di lanciare il suo più grande aggiornamento degli ultimi anni e le prime indiscrezioni parlano di un update ispirato alle Instagram Stories.

Il social network da mesi sta lavorando per rendere più facile la condivisione dei media e anche se tutti si aspettavano che Twitter si andasse a concentrare maggiormente su come lanciare pubblicamente in versione beta la Twitter app, l’azienda ha invece aggiornato i suoi utenti su altre nuove funzionalità che verranno implementate.

Stiamo parlando quindi di tutta una serie di aggiornamenti che riguardano direttamente l’applicazione predefinita di Twitter e che in particolar modo si andranno a concentrare sull’utilizzo della in-app camera.

Come avrete ben capito si parla di telecamera e della possibilità di rendere più facile la condivisione dei media grazie ad essa.

L’azienda lo ha annunciato alla conferenza SXSW 2019 e gli aggiornamenti sono in linea con la mission “healthy conversations”.

Twitter simile alle Instagram Stories grazie all’utilizzo della fotocamera

Twitter dice che la fotocamera rinnovata nell’applicazione renderà più facile per gli utenti twittare foto e video in tempo reale. La nuova interfaccia della fotocamera è accessibile facendo scorrere il dito verso sinistra, chiaramente solo dopo aver aperto Twitter.

Ma gli aggiornamenti non finiscono qui e Twitter svela in anteprima altre due opzioni: Cattura e Live.

Come funziona l’opzione Cattura di Twitter

L’opzione Cattura di Twitter consente di scattare una foto da condividere con i proprio follower di Twitter, e in alternativa si potrà toccare e tenere premuto il pulsante di scatto per registrare un paio di secondi di video.

Come funziona l’opzione Live di Twitter

L’opzione Live di Twitter permetterà, invece, di trasmettere in streaming con i propri follower utilizzando l’applicazione di streaming video di Twitter, Periscope.

L’impostazione predefinita prevede che la fotocamera di Twitter acceda alla fotocamera posteriore del telefono, e quindi per la live si dovrà passare manualmente alla fotocamera anteriore se si desidera condividere un selfie.

Corso AI

Tra le tante novità, una volta scattata una foto utilizzando l’app Twitter Camera, si potrà andare a sovrapporre del testo, uno o più hashtag, la posizione e si potranno taggare gli altri utenti.

Ecco perché ci sentiamo di dire che Twitter per questo epocale aggiornamento ha preso ispirazione da Instagram.

Coscienti del fatto che ci saranno gli inevitabili confronti con la funzione Instagram Stories la grande differenza sembra invece essere nelle condivisioni delle foto di Twitter che rimarranno condivise per sempre nella timeline, a differenza di Instagram Stories dove sono disponibili solo per una durata limitata.

Come sempre le modifiche potrebbero non essere immediatamente visibili sulla app Twitter tanto che l’azienda dice che gli aggiornamenti saranno lanciati separatamente su Android e iOS nei prossimi giorni.

[via news18.com]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Antonio Papini
Antonio Papini

Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 2005 e consulente marketing per la PMI. Le due carriere apparentemente distanti si sono unite con la nascita dello Studio AppTur dove svolge l'attività di growth hacker specializzato in SEO, comunicazione aziendale, digital marketing e visibilità on-line.

Articoli di Antonio Papini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.