Pinterest introduce i Rich Pins: tante info in più (per gli account business)

pinterest rich pin

Novità in casa #Pinterest: arrivano i Rich Pins che consentono di aggiungere più informazioni ai pin degli account Business.

pinterest rich pin

Come ha affermato Pinterest nel suo blog , i  Rich Pins hanno un obiettivo preciso:

Quando troviamo qualcosa di interessante su Pinterest, spesso vogliamo avere maggiori informazioni su dove trovarlo, come cucinarlo o dove vederlo. Per questo abbiamo cercato di rendere i pin ancora più utili e interattivi.

Per il momento i Rich Pins saranno disponibili solo per alcune categorie: prodotti, ricette e film.

  • Pin di Prodotti: (per esempio abbigliamento, regali e complementi di arredo), indicano in automatico il prezzo, la disponibilità e il rivenditore;
  • Pin di Ricette: informazioni sugli ingredienti e i tempi di cottura dai vostri siti/blog preferiti;
  • Pin di Film: la valutazione, le informazioni sul cast o le fonti per vederlo.

pinteres rich pin

pinterest rich pin
Come mostrano le immagini, i rich pins sono visibili sotto all’immagine.

Per lanciare questa nuova attività, Pinterest ha coinvolto un grande numero di partner, tra i quali Etsy, ASOS, eBay, Home Depot, Sephora, WalMart, Shopify, Bon Appetit, Modcloth , The North Face, Rotten Tomatoes e Real Simple.
Secondo Marketing Land, i Rich Pins sono la versione di Pinterest dei Rich Snippets, consentono agli utenti di avere maggiori informazioni, in modo che essi possano decidere se cercare ancora o cliccare sull’oggetto visualizzato. L’aggiornamento dei contenuti avviene quasi in tempo reale, il fine ultimo è indurre gli utenti a visualizzare le fonti di informazioni che si trovano sotto il pin.

Vantaggi per le aziende

L’obiettivo di Pinterest è chiaro: sfruttare il vantaggio che i social network visivi hanno sugli altri social network nella conversione all’acquisto.

Come mostrato nella ricerca di Bizrate Insights , ripresa poi da Pinterestitaly , i social network che si basano sulla condivisione di immagini stimolano l’acquisto: il 69% dei consumatori on-line ha trovato su Pinterest il prodotto che ha prima desiderato e poi acquistato, contro il 49% degli utenti che ha fatto la medesima esperienza su Facebook.

I Rich Pins potranno migliorare il collegamento tra le visite su un sito e le conversioni di vendita, contribuendo a rafforzare la credibilità degli analythics per i brand su Pinterest. Questi nuovi pin non sono sponsorizzati, non sono il risultato di una collaborazione con i brand, anche se inducono gli utenti a visitare il sito di riferimento e a interagire più a lungo,  favorendo nuove modalità di interazione e nuove opportunità di vendita.

Corso AI

Per iniziare ad utilizzali

Se volete iniziare a usare i Rich Pins,  troverete tutte le informazioni in questa sezione di Pinterest.

Mi raccomando, aspettiamo i vostri commenti! 😉

 

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Redazione
Redazione

Digital Agency e Centro di Formazione. Punto di riferimento per il Digital Marketing in Italia.

Articoli di Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.