Filtra per argomento:

Pinterest introduce i Rich Pins: tante info in più (per gli account business)

pinterest rich pin
Indice dei contenuti

Novità in casa #Pinterest: arrivano i Rich Pins che consentono di aggiungere più informazioni ai pin degli account Business.

pinterest rich pin

Come ha affermato Pinterest nel suo blog , i  Rich Pins hanno un obiettivo preciso:

Quando troviamo qualcosa di interessante su Pinterest, spesso vogliamo avere maggiori informazioni su dove trovarlo, come cucinarlo o dove vederlo. Per questo abbiamo cercato di rendere i pin ancora più utili e interattivi.

Per il momento i Rich Pins saranno disponibili solo per alcune categorie: prodotti, ricette e film.

  • Pin di Prodotti: (per esempio abbigliamento, regali e complementi di arredo), indicano in automatico il prezzo, la disponibilità e il rivenditore;
  • Pin di Ricette: informazioni sugli ingredienti e i tempi di cottura dai vostri siti/blog preferiti;
  • Pin di Film: la valutazione, le informazioni sul cast o le fonti per vederlo.

pinteres rich pin

pinterest rich pin
Come mostrano le immagini, i rich pins sono visibili sotto all’immagine.

Per lanciare questa nuova attività, Pinterest ha coinvolto un grande numero di partner, tra i quali Etsy, ASOS, eBay, Home Depot, Sephora, WalMart, Shopify, Bon Appetit, Modcloth , The North Face, Rotten Tomatoes e Real Simple.
Secondo Marketing Land, i Rich Pins sono la versione di Pinterest dei Rich Snippets, consentono agli utenti di avere maggiori informazioni, in modo che essi possano decidere se cercare ancora o cliccare sull’oggetto visualizzato. L’aggiornamento dei contenuti avviene quasi in tempo reale, il fine ultimo è indurre gli utenti a visualizzare le fonti di informazioni che si trovano sotto il pin.

Vantaggi per le aziende

L’obiettivo di Pinterest è chiaro: sfruttare il vantaggio che i social network visivi hanno sugli altri social network nella conversione all’acquisto.

Come mostrato nella ricerca di Bizrate Insights , ripresa poi da Pinterestitaly , i social network che si basano sulla condivisione di immagini stimolano l’acquisto: il 69% dei consumatori on-line ha trovato su Pinterest il prodotto che ha prima desiderato e poi acquistato, contro il 49% degli utenti che ha fatto la medesima esperienza su Facebook.

I Rich Pins potranno migliorare il collegamento tra le visite su un sito e le conversioni di vendita, contribuendo a rafforzare la credibilità degli analythics per i brand su Pinterest. Questi nuovi pin non sono sponsorizzati, non sono il risultato di una collaborazione con i brand, anche se inducono gli utenti a visitare il sito di riferimento e a interagire più a lungo,  favorendo nuove modalità di interazione e nuove opportunità di vendita.

Per iniziare ad utilizzali

Se volete iniziare a usare i Rich Pins,  troverete tutte le informazioni in questa sezione di Pinterest.

Mi raccomando, aspettiamo i vostri commenti! 😉

 

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Redazione
Redazione
Digital Agency e Centro di Formazione. Punto di riferimento per il Digital Marketing in Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

local seo come farla
Mattia Cantoni

Local SEO: come fare SEO per le attività locali

La Local SEO è la parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si occupa di rendere visibili Brand e negozi a utenti che stanno cercando nella loro zona o in particolare aree geografiche. Scopri in questo post perché è importante e come aumentare il numero di utenti che trovano sul web la tua attività.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.