Snapchat: arriva l’integrazione con Amazon per facilitare lo shopping

snapchat-e-amazon

Non è certo una novità. I più grandi social network internazionali si stanno muovendo nella direzione dell’e-commerce. E dopo Instagram e Pinterest, questa volta tocca anche a Snapchatche di recente ha annunciato una nuova partnership con Amazon. Così facendo, la piattaforma offrirà agli utenti la possibilità di fare acquisti utilizzando la fotocamera dell’App. Una funzionalità già vista in Pinterest, ma rivisitata per ampliare l’offerta commerciale rivolta al pubblico.

Snapchat integra l’App di Amazon

“A partire da questa settimana, stiamo testando un nuovo modo per cercare prodotti su Amazon direttamente dall’ fotocamera di Snapchat. Lo stiamo sviluppando lentamente, ma abbiamo voluto annunciarlo a tutti nello stesso momento. È molto facile da usare. Punta semplicemente la tua fotocamera di Snapchat su di un prodotto fisico o un codice a barre, e tieni premuto sullo schermo per iniziare”.

Ora, la nuova funzione di Snapchat non sembra essere diversa dallo strumento “Lens” di Pinterest, che permette agli utenti di scansionare un oggetto e trovare le immagini ad esso corrispondenti e correlate. A differenza di una libreria interna di contenuti, Snapchat fa riferimento a quella di Amazon, che si compone di circa 560 milioni di prodotti. Il portale di e-commerce è uno tra i più noti al mondo, il che rende la nuova partnership veramente vantaggiosa per la piattaforma di Snapchat.

Sembra quindi molto sensato questo accordo, che integra l’App di Amazon con la piattaforma permettendo così agli utenti di acquistare il prodotto che vogliono. Se questo, da un lato, aumenta le opportunità commerciali, dall’altro invoglia gli utenti ad utilizzare Snapchat, che ultimamente sembra in fase di declino. Insomma, riuscirà Amazon a salvare il social che ha lanciato le Stories? Lo scopriremo soltanto alla fine del periodo di prova inaugurato da Snapchat stesso.

 

[ via socialmediatoday.com ]

 

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
google ai mode
Jacopo Matteuzzi

Google AI Mode: evoluzione della ricerca e impatto sul Digital Marketing

Con AI Mode, Google inaugura la nuova era della ricerca. Secondo fonti attendibili, il traffico potrebbe addirittura dimezzare. Ma chi agisce subito può trasformare questa minaccia in opportunità di crescita. Qui ti svelo come farlo, passo dopo passo, prima che lo faccia la concorrenza.

migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.