SEO: meglio sottodominio o cartella?

seo sottodominio o cartella

Ci sono alcune domande di base sulla SEO che durante i nostri corsi e nelle discussioni emergono veramente spesso.

Una di queste è “Devo mettere le sezioni del mio sito in sottodomini o in cartelle?”. Supponiamo ad esempio che tu voglia aprire un blog. E’ meglio utilizzare la struttura:

blog.miosito.it [SOTTODOMINIO]

oppure

www.miosito.it/blog/ [CARTELLA]

Nonostante John Mueller di Google abbia dichiarato che il motore di ricerca è migliorato nell’identificare e associare i contenuti che stanno su un sottodominio con il dominio principale, Rand Fishkin di Moz sembra non avere dubbi:

Per la SEO è meglio avere i contenuti in una cartella!

Nella sua Whiteboard Friday di oggi (06/02/2015), Rand dichiara infatti:

Non vi dico quante volte abbiamo visto e abbiamo fatto noi stessi dei test mettendo prima contenuti su un sottodominio e poi spostandoli sul dominio principale di Moz. Lo abbiamo fatto tre volte negli ultimi due anni. Ogni volta abbiamo visto un notevole impulso in classifica e in traffico di ricerca, sia per le parole chiave “coda lunga” che per quelle generiche, e non siamo soli. Molti altri – in particolare nel mondo startup, dove è molto popolare mettere blog.miosito.it – sono passati a usare una cartella, e hanno visto benefici nel ranking.

Guarda qui sotto il video di Rand Fishkin o leggi la trascrizione (in inglese):

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi

Chairman @Studio Samo

Articoli di Jacopo Matteuzzi

Una risposta

  1. Nel caso in cui, per un blog, non si possa utilizzare una sottocartella, tra un sottodominio e un dominio indipendente cos’è preferibile?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.