Google lancia Mythbusting per sfatare i miti della SEO

google-lancia-mythbusting-per-sfatare-i-miti-della-seo

Google con un primo video sul canale YouTube di Google Webmaster ha appena lanciato una nuova serie intitolata SEO Mythbusting, dove saranno sfatati tutti i falsi miti che ruotano, da sempre, intorno al mondo della SEO.

Non più tardi di qualche giorno fa abbiamo scritto degli 8 miti da sfatare sulla link building ricordando come spesso è facile incorrere in false credenze che i “guru” del settore spacciano per verità assolute.

Ed è proprio per evitare la SEO fuffa che Google ha deciso di pubblicare tutta una serie di video dedicati alla SEO, dove il team di Google Webmaster Trends parlerà delle idee sbagliate più comuni che ruotano intorno alla ottimizzazione per i motori di ricerca.

Sappiamo bene come la Search Engine Optimization stia diventando, giorno dopo giorno, sempre più difficile ed è per questo motivo che Google ha deciso di fare finalmente chiarezza sui tanti argomenti ancora oscuri o nei quali c’è troppa confusione.

Ma torniamo al nuovo canale e, in attesa di poter guardare i nuovi video, possiamo dire che il trailer della serie sembra fantastico e molto divertente.

Per chi volesse collegarsi a “SEO Mythbusting” basta che vada sul canale YouTube Webmaster e potrà vedere gratuitamente l’intera serie gestita da Martin Splitt del team di Google Webmaster Trends, dove parlerà con gli sviluppatori e i SEO di tutto il mondo delle idee sbagliate più comuni sulla ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca.

I video tratteranno principalmente della SEO tecnica per chiarire le idee sbagliate comuni e rispondere alle domande più frequenti.

Nel momento in cui scriviamo oltre 25 mila persone hanno già visualizzato il trailer, ma la cosa che colpisce di più è la descrizione del video dove si dice che “SEO can be a bit of a black box and it isn’t always easy for SEOs and developers to work together and speak the same language. In this series, Martin Splitt from the WTA team and members of the developer and SEO communities chat about topics around technical SEO to clarify common misconceptions and answer common questions”.

Google definisce la SEO come “una scatola nera e non è sempre facile per i SEO e gli sviluppatori lavorare insieme e parlare la stessa lingua”.

Quella stessa lingua sfaterà miti e fatti che potranno essere utilizzati come dati di supporto per i clienti e i colleghi offrendo tutta una serie di punti che potrebbero non essere effettivamente veri o raccomandati in ambito SEO.

Corso AI

Qui sotto potete vedere il trailer del video dove alcuni SEO e sviluppatori all’interno della community, insieme a Splitt, proveranno a fare un po’ di chiarezza:

SEO Mythbusting - Official Trailer (New Series)

Per chi vuole si può iscrivere al Google Webmaster Channel su YouTube e seguire tutta la serie.

[via searchengineland.com]

 

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Antonio Papini
Antonio Papini

Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 2005 e consulente marketing per la PMI. Le due carriere apparentemente distanti si sono unite con la nascita dello Studio AppTur dove svolge l'attività di growth hacker specializzato in SEO, comunicazione aziendale, digital marketing e visibilità on-line.

Articoli di Antonio Papini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.