Pinterest introduce gli annunci pubblicitari in formato “carousel”

nuovo-pinterest-carosello-

Si chiamano “Promoted Carousel” e sono una tra le ultime novità di Pinterest quanto ad annunci pubblicitari. Dopo Instagram e Facebook, anche la piattaforma ha finalmente deciso di dare una nuova veste alle immagini promozionali, offrendo la possibilità di inserire fino a cinque foto all’interno di un Pin. In questo modo, i profili aziendali potranno costruire vere e proprie storie emozionali per attirare gli utenti attraverso le immagini. Una funzionalità già vista altrove, ma che rappresenta un’importante novità per Pinterest, che sta offrendo sempre più possibilità di guadagno a piccoli e grandi marchi.

Promoted Carousel: cos’è e come funziona

È oramai qualche giorno che Pinterest ha lanciato la nuova funzionalità del Promoted Carousel, consentendo così ai profili aziendali di inserire più immagini all’interno dello stesso Pin promozionale. Così facendo, sarà possibile mostrare al pubblico le diverse sfaccettature di uno stesso prodotto o costruire una storia per immagini che racconti la filosofia del brand.

Questi annunci compariranno all’interno del Feed dell’utente come fossero normali Pin, ma saranno identificati da una serie di puntini grigi al di sotto dell’immagine, che segnalano chiaramente la successione di più foto. Gli utenti avranno la possibilità di scorrere le immagini direttamente dal Feed oppure cliccando sul Pin e visionandone l’intera successione.

All’interno del “Carosello”, i profili aziendali avranno la possibilità di corredare ogni foto di titolo, descrizione e landing page diverse. In questo modo, sarà possibile dirottare il traffico verso una determinata pagina del sito o attirare l’attenzione degli utenti verso una specifica iniziativa promozionale. Un’opportunità che finora non si era mai vista su Pinterest. Fortunatamente, in questi ultimi mesi, la piattaforma si sta aprendo sempre di più al settore pubblicitario, cercando di competere con i grandi colossi di Facebook e Instagram.

[ via socialmediatoday.com ]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.