Filtra per argomento:

Instagram testa uno spazio destinato agli hashtag

instagram hashtag
Indice dei contenuti

È oramai vecchio il dibattito che riguarda la posizione in cui collocare gli hashtag di Instagram. Meglio all’interno della didascalia del post o nel primo commento?

A porre fine a questo dilemma ci pensa Instagram stesso, che sta testando la possibilità di inserire gli hashtag in uno spazio apposito, al di fuori della didascalia. Vediamo insieme come si potrebbe utilizzare questo spazio al momento della pubblicazione del post.

AnalyticSymposium

Instagram lancia una sezione per gli hashtag

L’hacker Jane Manchun Song recentemente ha pubblicato una serie di screenshot che mostrano la nuova funzionalità di Instagram.

hashtag instagramNella foto si vede chiaramente la nuova sezione “Aggiungi hashtags”, inserita all’interno del processo di pubblicazione del post. Cliccando in questo spazio, l’utente avrà la possibilità di inserire gli hashtag che ritiene più adatti per la foto.

hashtag instagram

 

hashtag instagram

Al momento, non è ancora chiaro il numero massimo di hashtag da inserire, ma questo sarà certamente legato alla policy di Instagram. Potremmo ipotizzare che si possano inserire all’incirca 30 hashtag a post, non di più.

Per quanto possa sembrare strano, si tratta senza dubbio del modo migliore per risolvere la collocazione degli hashtag. Anzi, questa mossa potrebbe persino invogliare le persone ad utilizzare un maggior numero di hashtag, ammesso che siano pertinenti al post.

E, nel caso in cui non si volessero utilizzare, ci sarebbe comunque la possibilità di lasciare lo spazio vuoto e tenerli lontani dalla didascalia.

Insomma, spetta agli utenti scegliere si lo hashtag inserire, solo che adesso Instagram pare avergli trovato una collocazione. Almeno per un breve periodo di prova.

[ via socialmediatoday.com ]

AnalyticSymposium
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

google ads search
Giulia Venturi

Google Ads Search: la rete di ricerca Google

Se hai deciso di fare campagne Google Ads, sicuramente avrai sentito parlare di campagne Search: se vuoi scoprire come crearle ed iniziare a comparire a pagamento tra le ricerche degli utenti che stanno cercando attivamente una determinata parola chiave, sei nel posto giusto.

tiktok marketing
Giuliana Curato

Tiktok marketing: strategie per le aziende

Hai un’azienda e stai pensando che è arrivato il momento di implementare la tua strategia di social media marketing? 
Probabilmente sei pronto a esplorare il mondo di TikTok.

tag title
Ilaria Nardinocchi

Tag Title: cos’è e perché è fondamentale per la SEO

Il Tag Title è il “titolo SEO” di una pagina: Il suo ruolo è quello di comunicare l’argomento principale della pagina stessa, anticipandone il contenuto. Se hai dei dubbi su come ottimizzarlo al meglio, questa guida fa davvero al caso tuo.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.