Come sapere quando i competitor lanciano una campagna pubblicitaria su Facebook

Un passaggio chiave del digital marketing è monitorare ciò che stanno facendo i competitor, altrimenti si rischia di perdere una grande opportunità.

L’ascesa dei social media e delle piattaforme di marketing digitale stanno dando ai marketer sempre più opzioni per raggiungere non solo il proprio pubblico, ma anche per monitorare cosa sta facendo la concorrenza, nonché i processi e i metodi che si stanno impiegando per massimizzare la singola portata d’azione.

Un nuovo strumento per monitorare le nuove Facebook Ad dei competitor è stato sviluppato dal team di PixelMe.

Utilizzando la Facebook Ad Library, ormai presente in tutte le pagine dall’inizio di quest’anno, il nuovo strumento AdInboxMe di PixelMe invierà un avviso ogni volta che un competitor lancerà una nuova campagna pubblicitaria su Facebook, permettendo così di rimanere aggiornati sulle offerte e sui processi utilizzati.

Lo strumento di per sé è molto semplice, basta aggiungere l’URL della pagina Facebook che si desidera tracciare, e lo strumento inizierà a monitorare:

Come potete vedere è possibile connettersi all’elenco della Facebook Ad Library di una singola pagina, così da poter controllare tutti gli annunci precedenti.

Premendo su ‘Avvisami’ ed inserito un indirizzo e-mail a cui ricevere gli avvisi, verrà richiesto quale elenco della Biblioteca degli annunci della pagina si vuole inserire.

Corso AI

Niente di più facile e veloce. Un modo semplice e pratico per assicurarci di essere sempre al passo con le promozioni che i nostri competitor stanno portando avanti sui Social Network.

Si tratta di un processo base, senza tanti optional, ma può certamente rivelarsi particolarmente utile, visto che permette di risparmiare tempo nel dover effettuare il check in della Facebook Ad Library di ogni pagina per essere aggiornati su eventuali nuove campagne.

[via socialmediatoday.com]

 

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Antonio Papini
Antonio Papini

Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 2005 e consulente marketing per la PMI. Le due carriere apparentemente distanti si sono unite con la nascita dello Studio AppTur dove svolge l'attività di growth hacker specializzato in SEO, comunicazione aziendale, digital marketing e visibilità on-line.

Articoli di Antonio Papini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

✨ Assistente AI 💬

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.