Come trovare tempo per scrivere sul tuo Blog tutti i giorni

trovare il tempo per scrivere sul blog tutti i giorni

trovare il tempo per scrivere sul blog tutti i giorni Così hai sentito dire che per avere successo col tuo Blog dovresti scrivere tutti i giorni?

So cosa stai pensando: “Eh già, ma dove lo trovo tutto questo tempo?”. Tranquillo, non sei l’unico, è una domanda che si fanno in molti.

Sei una persona impegnata e a mala pena trovi il tempo per riuscire a fare il tuo lavoro, stare col partner o la famiglia…

Sai, anche Seth Godin è una persona molto occupata. Lui è considerato uno dei maggiori esperti di marketing del pianeta. E’ un imprenditore di successo, docente e autore di oltre 20 libri. Eppure trova il tempo scrivere sul suo blog ogni santo giorno.

Qual è il suo segreto? Continua a leggere e lo scoprirai!

seth godin consigli

Scrivere sul blog ogni giorno chiarisce i miei pensieri – mi aiuta a notare le cose. E’ una delle pratiche più importanti della mia professione.

– Seth Godin

Nel suo ultimo Podcast per HubSpot, Seth ci ha regalato uno sguardo all’interno del suo processo di scrittura.

Ecco i suoi due migliori suggerimenti per la scrittura e la crescita di un blog di successo:

Scrivi come parli

Una delle obiezioni più comuni al blogging è “Non ho abbastanza tempo per scrivere”, ma Seth non la vuole proprio sentire.

Corso AI

“Vieni da me dopo aver smesso di guardare la TV o Internet” – dice – “se non stai facendo queste cose, io sono disposto a credere che non hai il tempo. Ognuno ha il tempo di parlare. Ognuno ha il tempo di parlare di come è andata la sua giornata – quindi, se scrivi come parli, tutto ciò che devi fare è buttare giù le cose che dici. ‘Letteralmente” – continua poi Seth – “può durare 90 secondi se lo desideri”.

Prendi la decisione una volta per tutte e poi impegnati

Molte persone smettono di scrivere prima di iniziare a vedere i veri ritorni del blogging. Ma a differenza di molte forme di marketing a pagamento, il content marketing ha un ritorno sull’investimento lento ma in crescita costante. 

Seth condivide il suo approccio e ci spiega come è stato in grado di rimanere coerente:

“Se hai preso una decisione una volta, devi continuare a chiederti se lo devi fare? E’ quello che farai? Se prendi la decisione di essere vegano, non sentirai il bisogno di domandarti ogni santo giorno se vuoi o meno un hamburger.

Allo stesso modo, se prendi la decisione di scrivere sul tuo blog ogni giorno, l’unica domanda che dovrai farti è qual è il miglior post che puoi scrivere, non se devi o meno scrivere un post.

Come ha detto una volta Lorne Michaels [il produttore del Saturday Night Live – NdR], il Saturday Night Live non va in onda perché è pronto. Va in onda perché sono le 11:30.”

Cosa pensi di questi due consigli di Seth? Sei ancora convinto di non avere il tempo per scrivere ogni giorno sul tuo blog?

[adrotate banner=”11″]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi

Chairman @Studio Samo

Articoli di Jacopo Matteuzzi

4 risposte

  1. Semplice e molto efficace: sempre molto interessante! Grazie.
    Però io trovo un altro problema: visto che il blogging mi ha talmente appassionato che passerei l’intera giornata a studiare, ad approfondire e a scrivere, dove trovare anche il tempo di lavorare? 😉 Ciao

  2. Ciao grazie per il tuo articolo, pero vorrei dire la mia. Il signor Godin ha detto scrivi tutti i giorni come se hai un contratto. Quello che ti viene in mente, ma allora la qualità dei contenuti andrebbe scemando in modo inesorabile. Non è meglio scrivere anche 1-2 volte a settimana, però producendo dei contenuti di qualità e approfonditi?

    Luke

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.