Come incorporare una Board di Pinterest sul tuo sito web

incorporare board pinterest

La settimana scorsa, mi sono imbattuto in un problema. Stavo mettendo insieme un post sul blog sulle migliori Board Pinterest da seguire, ma non sono riuscito ad inserire le Board di incorporare nel post seguendo le istruzioni di Pinterest. E’ stato un po’ frustrante, soprattutto perché avevo già completamente scritto la parte di testo del post.

Nella mia frustrazione, ho cominciato a mettere mano al codice HTML per trovare una soluzione, e – in qualche modo – ci sono riuscito! 😀

Quindi, ho deciso di scrivere questo post su come incorporare le Board di Pinterest sul tuo sito o blog:

1) Vai al Widget Builder di Pinterest  e seleziona “Board Widget”

incorporare board pinterest 1

2) Incolla l’URL della Board che vuoi inserire. Personalizza le dimensioni come vuoi cliccando su “Show Advanced Options”. Quindi, fai clic su “Build It!”

incorporare board pinterest 2

3) Appariranno due frammenti di codice. Scorri fino alla parte inferiore del codice e fai clic su “Advanced” sotto a “Load the JavaScript”

incorporare board pinterest 3

4) Copia il codice da questa sezione dove ti pare nel tuo post sul blog o sito web

NOTA: non incollare questo frammento di codice più di una volta. Questo codice che consente di incorporare anche più di una Board nello stesso post.
incorporare board pinterest 4

5) Scorri la pagina verso l’alto, quindi copia e incolla il codice da “Insert the Link” nel punto in cui vuoi che appaia la Board

Questo è il codice per la Board specifica che si desidera incorporare.
incorporare board pinterest 5

6) Ripeti il passaggio 5 per ogni Board che vuoi incorporare. Non ripetere il punto 4

 

Corso AI

7) Centra la Board aggiungendo <center> e </ center> intorno a tutto il codice HTML (facoltativo)

 

8) E questo è tutto!

Il codice di una Board incorporata in una pagina sarà simile a questo:

<script type="text/javascript">
(function(d){
var f = d.getElementsByTagName('SCRIPT')[0], p = d.createElement('SCRIPT');
p.type = 'text/javascript';
p.async = true;
p.src = '//assets.pinterest.com/js/pinit.js';
f.parentNode.insertBefore(p, f);
}(document));
</script>
<center>
<a data-pin-do="embedBoard" href="http://www.pinterest.com/studiosamo/seo-sem/" data-pin-scale-width="150" data-pin-scale-height="600" data-pin-board-width="792"></a>
</center>

Ed ecco come apparirà la Board sul tuo blog:


Se hai trovato questa guida utile, condividila!

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi

Chairman @Studio Samo

Articoli di Jacopo Matteuzzi

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

✨ Assistente AI 💬

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.