Instagram lancia l’acquisto in-app per e-commerce

instagram-acquisto-in-app

Instagram lancia una nuova funzione che consente agli utenti di effettuare acquisti per gli e-commerce senza uscire dall’app.

La nuova funzione che Instagram sta implementando, per ora solo per un numero limitato di brand famosi, è quella del checkout in-app che consente agli utenti di acquistare i prodotti senza lasciare l’applicazione.

Il lancio limitato è stato esteso a soli 23 marchi big brand tra i quali spiccano nomi come Adidas, Burberry, Dior e MAC Cosmetics. L’azienda ha dichiarato che nei prossimi mesi renderà la funzione disponibile ad un numero sempre maggiore di marchi.

Perché Instagram potenzia la vendita online in-app

Il perché Instagram stia potenziando la vendita online in-app è fin troppo evidente. Da tempo il social ha capito l’importanza di permettere ai propri utenti di acquistare i prodotti che desiderano passando direttamente dalla piattaforma e per questo motivo, da mesi, proprio come sta facendo Pinterest, si sta impegnando a rendere la sua piattaforma di e-commerce più facile ed intuitiva.

Non ci dimentichiamo che all’inizio di questo mese Instagram ha iniziato a testare le branded content ads, permettendo agli inserzionisti di trasformare i messaggi creati dagli influencer negli annunci.

Oggi con il lancio della funzione di checkout in-app, l’applicazione sta chiudendo il cerchio, facilitando da una parte gli inserzionisti e dall’altra i potenziali acquirenti nel ridurre drasticamente il percorso che porta dalla scoperta del prodotto all’acquisto finale.

La nuova funzione di checkout, come si vede nello screenshot, si attiva cliccando sul pulsante “Checkout su Instagram” ogni volta che un utente clicca su un tag del prodotto all’interno di un’immagine.

E quindi, una volta salvati i propri dati di acquisto all’interno di Instagram, l’utente sarà in grado di acquistare i prodotti semplicemente cliccando il pulsante di checkout direttamente all’interno della piattaforma e, successivamente, potrà gestire gli ordini senza mai uscire dalla app.

Scott Zalaznik, Adidas SVP, ha dichiarato: “The new technology gives Adidas’ audience the power to go from inspiration to purchase in an instant. Our consumer-obsessed approach to e-commerce focuses on simplified immersive connections with the brand and Instagram Shopping allows us to deliver a content-rich experience on a platform where our creators are exploring and curating their lives”.

Corso AI

La nuova tecnologia dà al pubblico che segue online i gradi brand il potere di passare dall’ispirazione all’acquisto in un istante. Adidas ritiene che l’approccio all’e-commerce si concentra direttamente su connessioni semplificate con il brand e il suo Instagram Shopping. Una connessione che permette di offrire un’esperienza ricca di contenuti su una piattaforma in cui i creator di Adidas, ad esempio, stanno esplorando e scoprendo.

Come dicevamo la funzione di checkout attualmente è disponibile solo tramite una beta chiusa limitata agli utenti americani.

Nota interessante è il primo report ricco di dati che arriva direttamente da Instagram dove si scopre che il numero di utenti che toccano i tag dei prodotti nell’app ogni mese è cresciuto da 90 milioni dello scorso settembre a 130 milioni di persone.

[via marketingland.com]

 

 

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Antonio Papini
Antonio Papini

Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 2005 e consulente marketing per la PMI. Le due carriere apparentemente distanti si sono unite con la nascita dello Studio AppTur dove svolge l'attività di growth hacker specializzato in SEO, comunicazione aziendale, digital marketing e visibilità on-line.

Articoli di Antonio Papini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.