Facebook testa la nuova interfaccia di Ads Manager

nuova-interfaccia-

Novità in casa Facebook che ha iniziato ad anticipare ai beta inserzionisti la nuova interfaccia di Ads Manager. Intanto da Twitter arrivano le prime indiscrezioni di ciò che a breve vedremo on-line.

Cosa sta cambiando su Facebook? La settimana scorsa si era sparsa la voce che il social network più famoso al mondo stesse testando una nuova versione di Ads Manager. Poi uno scambio di cinguetti ha dato conferma che alcuni beta tester stavano provando una nuova interfaccia molto più semplice ed intuitiva.

Akvile DeFazio, che dirige l’agenzia AKvertise, giovedì scorso ha detto di aver dato un’occhiata alla nuova interfaccia paragonando il tutto all’aspetto di Reddit con le attuali schede di navigazione improntate ad uno style drop down tanto che su Twitter scriveva: “Wrapped up a call with our Facebook rep and got a peek at the upcoming new Ads Manager interface. Anyone have it yet? Bye=bye top tabs and hello Reddit style drop downs. #fbadschat“.

Dopo qualche ora Duane Brown, che dirige l’agenzia Take Some Risk, ha postato gli screenshot della versione beta, dicendo che al momento la sta testando soltanto internamente, senza la sincronizzazione dei dati e su Twitter scrive “NEW FB AD MANAGER INTERFACE #PPCChat #FBAdsChat. Got my mole inside to preview the new Facebook Ads Manager. The smart @AkvileDeFazio was right about it being a mix of Reddit / Google Ads…ect. Still in beta internally. No ETA on us getting it but asked if I can beta”.

Questi aggiornamenti sono sempre importanti e non andrebbero mai essere sottovalutati.

Nello specifico Facebook sembra si stia orientando ad un’interfaccia più simile possibile a quella dei competitor, proprio per agevolare la user experience dei suoi inserzionisti.

Basta chiedere a qualsiasi search marketer che ha lavorato con l’interfaccia AdWords di Google Ads negli ultimi due anni per avere il metro di valutazione di ciò che sta per mettere in campo Facebook.

Da questa anteprima sembra che Facebook Ads Manager sarà molto più intuitivo per gli inserzionisti che già sono abituati ad utilizzare le altre piattaforme. Questo dovrebbe significare una maggiore produttività per coloro che impostano, gestiscono e analizzano le campagne.

Facebook non ha un desktop editor offline come quello di Google Ads e Bing Ads e questa novità sarebbe un bel punto di partenza sul quale far lavorare gli inserzionisti.

Corso AI

Per quello che vale, o come dicono in America FWIW, ulteriori parole sembrano sprecate immaginando cosa potrà succedere quando gli inserzionisti saranno in grado di mettere le mani sulla nuova interfaccia.

Facebook dal canto suo non dice molto di più, tanto che a chi ha domandato qualche indiscrezione in più sull’interfaccia, Joe Osborne, uno dei portavoce di Facebook, ha risposto: “We’re always testing out ways to improve our interface but have nothing new to announce at this time”.

Facebook ammette quindi di star testando nuovi modi per migliorare la sua interfaccia di Ads, ma al momento non ha nulla di nuovo da annunciare. Come sempre sarà nostra premura comunicare tutti i futuri sviluppi che vedranno coinvolta questa importantissima novità.

[via marketingland.com]

 

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Antonio Papini
Antonio Papini

Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 2005 e consulente marketing per la PMI. Le due carriere apparentemente distanti si sono unite con la nascita dello Studio AppTur dove svolge l'attività di growth hacker specializzato in SEO, comunicazione aziendale, digital marketing e visibilità on-line.

Articoli di Antonio Papini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.