YouTube integra i commenti con Google Plus

youtube google plus

Arriva dal Blog ufficiale di YouTube la notizia che presto i commenti su tutti i video di YouTube saranno integrati con i commenti di Google Plus.

Diciamo che – afferma Nundu Janakiram, Product Manager di YouTube  – stai guardando un video di Justin Timberlake. Che tipo di commento al video sarebbe fantastico vedere: uno da JT se stesso, uno di persone a cui tieni che amano il video… o uno dell’ultima persona a caso che l’ha visto?

Quando si tratta di conversazioni che avvengono su YouTube, recente non significa necessariamente rilevante. Così, i commenti diventeranno presto conversazioni che ti interessano. Nei prossimi mesi, potrai vedere i commenti delle persone a te care, mentre i nuovi strumenti aiuteranno i creatori di video a moderate conversazioni sgradite.

Da questa settimana, vedrete i nuovi commenti di YouTube powered by Google+ nella scheda discussione del canale. Questo aggiornamento avverrà nei commenti su tutti i video entro la fine dell’anno, così sarà ancora più facile connettersi con i volti familiari su YouTube.

Ecco come appariranno i commenti entro la fine di quest’anno:

commenti youtube google plus

Ed ecco più in dettaglio:

  • I commenti che ti interessano saliranno verso l’alto: vedrai in cima alla lista  i messaggi del creatore del video, di personaggi popolari, le discussioni più coinvolgenti sul video, e le persone nelle tue cerchie di Google+.
  • Potrai partecipare a una conversazione pubblica o privata: sarà ​​possibile scegliere di iniziare una conversazione in modo che sia visibile da tutti su YouTube e Google +, solo le persone nelle tue cerchie o semplicemente al tuo migliore amico. Come Gmail, le risposte saranno profilate in modo da poter facilmente seguire le conversazioni.
  • Saranno introdotti modi migliori per moderare i commenti: avrai nuovi strumenti per rivedere i commenti prima che siano pubblicati, bloccare certe parole o risparmiare tempo con l’auto-approvazione dei commenti di alcuni fan. Questi strumenti ti aiuteranno a spendere meno tempo a moderare, così avrai più tempo per condividere i video e connetterti con i tuoi fan.

Se non stai ancora utilizzando un profilo Google+ o una pagina su YouTube, puoi registrarti qui o visitare il sito qui per saperne di più. 

Vuoi imparare ad utilizzare Google Plus in maniera professionale? Segui il nostro corso Google Plus!

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi

Chairman @Studio Samo

Articoli di Jacopo Matteuzzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

✨ Assistente AI 💬

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.