Instagram aggiunge i testi delle canzoni agli sticker musicali e sfida TikTok

instagram vs tiktok

Instagram ci ha lavorato per un bel po’, ma finalmente ha lanciato i suoi nuovi sticker musicali. Da ora in poi sarà possibile aggiungere le parole del testo di una canzone direttamente sullo schermo, così da invogliare gli utenti a cantare a ritmo.

A quanto pare, questa nuova funzionalità era già stata spolierata da Jane Manchun Wong lo scorso marzo, nonostante presentasse ancora qualche variante non completa.


Nell’esempio pubblicato dalla Wong, le parole della canzone comparivano a fianco del video. In questo caso, si trattava della clip originale del cantante, ma gli utenti possono tranquillamente pubblicare un video personale ed incollarci i nuovi sticker.

Come qualcuno ha notato, questa nuova opzionw potrebbe aiutare Instagram ad affrontare la crescente competizione con TikTok. Nel giro di pochi mesi, l’App ha infatti conquistato una buona fetta di pubblico giovane, proprio grazie alla possibilità di realizzare e condividere brevi video a tema musicale.

Simile a Vine, il breve formato video di TikTok ben si presta alla produzione di clip musicali. E se già Vine aveva agevolato la carriera di cantanti e musicisti grazie ai trend virali, sembra proprio che TikTok farà lo stesso. Dal canto suo, Instagram sta cercando di fermare l’avanzata dell’App in questo settore inserendo l’opzione degli sticker musicali, ma non è certo una battaglia facile. Neppure per uno dei colossi di Zuckerberg.

Ma se consideriamo la tendenza delle clip musicali, è possibile che gli sticker con le parole delle canzoni possano anche riuscire ad avere successo. Senza dubbio, la nuova funzionalità per aggiungere in sovrimpressione un testo offre agli utenti la possibilità di dare un tocco in più alle Instagram Stories. TechCrunch ha notato che anche TikTok ha recentemente aggiunto un’opzione simile, così da poter condividere un video affiancato da un testo. Che sia davvero una sfida a colpi di nuove opzioni?

[ via socialmediatoday.com ]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
google ai mode
Jacopo Matteuzzi

Google AI Mode: evoluzione della ricerca e impatto sul Digital Marketing

Con AI Mode, Google inaugura la nuova era della ricerca. Secondo fonti attendibili, il traffico potrebbe addirittura dimezzare. Ma chi agisce subito può trasformare questa minaccia in opportunità di crescita. Qui ti svelo come farlo, passo dopo passo, prima che lo faccia la concorrenza.

migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.