Google de-indexing è ufficialmente risolto

google-de-indexing-e-ufficialmente-risolto

Un comunicato ufficiale di queste ore conferma che il Google de-indexing è  stato ufficialmente risolto e tutti i siti web che erano stati colpiti dalla penalizzazione dovrebbero essere ritornati alla normalità.

Ebbene sì, anche Google sbaglia e quello che è successo la scorsa settimana ne è la riprova.

Più che la classica Google dance quello che abbiamo costato negli ultimi sette giorni è stato un enorme percentuale di siti web che improvvisamente hanno visto moltissime pagine, per non dire gli interi siti, essere automaticamente de-indicizzati da Google.

Google ha “cancellato” le pagine inavvertitamente dal suo indice di ricerca a partire da giovedì 4 aprile.

Molti SEO e webmaster hanno pensato subito ad un nuovo aggiornamento dell’algoritmo di Google, ma bastava andare sui forum di settore o leggere i post ufficiali per capire che molto probabilmente era in corso una specie di bug con l’indice di Google, anche se per giorni e giorni non è stata lanciata nessuna notizia ufficiale da Google.

L’unica cosa certa fino a mercoledì scorso è stata che molti gestori di siti web hanno rilevato una perdita di traffico, una perdita di entrate, vendite, conversioni e registrato tutta una serie di metriche complessive totalmente sballate.

Nel precedente fine settimana sono iniziate ad arrivare notizie contrastanti: se sabato Google ha dichiarato di aver risolto il problema, il giorno dopo ha annunciato che, invece, non era stato ancora completamente risolto.

Poi, in una serie di aggiornamenti durante l’inizio settimana, Google ha dichiarato che si trattava ancora di pagine di rielaborazione e che si doveva aspettare che il problema si risolvesse con il tempo.

Dopo sei giorni di lavoro per risolvere il bug dell’indicizzazione, Google ha finalmente annunciato che è stato risolto.

Google ha annunciato mercoledì sera che il problema della de-indicizzazione iniziato giovedì della scorsa settimana è stato completamente risolto.

Google ha dichiarato: “Il problema dell’indicizzazione è stato completamente risolto. Ci scusiamo per il disagio. Apprezziamo la tua pazienza mentre ripristiniamo il normale funzionamento. ”

Corso AI

Non è chiaro cosa abbia causato il problema (Google al momento in cui stiamo scrivendo l’articolo non lo ha ancora detto e forse non lo dirà mai) ma soprattutto quanto sia stato influenzato dall’indice.

Sappiamo solo che è stato un problema sostanziale e ci sono voluti giorni per correggere il bug.

Unica nota positiva è stata che questo episodio ha dimostrato che lURL dell’ispezione e l’invia all’indice in Google Search Console ha funzionato per coloro che hanno inviato nuovamente gli URL de-indicizzati all’indice stesso.

[via searchengineland.com]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Antonio Papini
Antonio Papini

Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 2005 e consulente marketing per la PMI. Le due carriere apparentemente distanti si sono unite con la nascita dello Studio AppTur dove svolge l'attività di growth hacker specializzato in SEO, comunicazione aziendale, digital marketing e visibilità on-line.

Articoli di Antonio Papini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.