Dubbi sulla SEO? John Mueller vi risponderà in prima persona

Dubbi sulla SEO? John Mueller vi risponderà

Ultima novità in casa Google con l’arrivo del nuovo hashtag #AskGoogleWebmasters. Basterà digitarlo nei post e Google vi risponderà con consigli pratici sulla SEO.

La notizia come sempre è arrivata da Twitter uno dei social, se non il social network preferito da Google quando deve pubblicare una novità o una notizia importante.

Il cinguettio è arrivato pochi giorni fa e nel post sotto pubblicato si legge che digitando su Twitter l’hashtag #AskGoogleWebmasters vi risponderà direttamente John Mueller di Google nella modalità domanda / risposta sulla SEO.

Come leggiamo sopra il Senior Webmaster Trends Analyst di Google ha scritto che “we’re going to do another set of short Q&A videos, to answer more of *your* questions. If there’s something on your mind (not site-specific), send @googlewmc a tweet tagged with #AskGoogleWebmasters”.

John Mueller ci dice  che creerà altri video di domande e risposte su SEO con una sezione specifica di domande relative ai webmaster tutte dedicate alla ricerca di Google.

Ha detto che da oggi è possibile inviargli direttamente le domande non site-specific via Twitter utilizzando l’hashtag #AskGoogleWebmasters. Inoltrate le domande su Twitter, una volta lette, risponderà a quelle più importanti e significative sotto forma di video Q&A in forma breve.

Questi video, dei quali abbiamo già parlato negli scorsi articoli, sono stati chiamati SEO Snippet ed è possibile guardare le decine di video già pubblicati cliccando qui.

Un servizio utilissimo per i SEO e webmaster di tutto il mondo pensati da Google in forma di video brevi per rispondere in pochi minuti a una singola domanda alla volta. In un certo qual modo ricordano molto i vecchi video, quelli che producevano insieme Matt Cutts e Michael Wyszomierski.

La serie dei SEO snippet viene prodotta nell’ufficio di Zurigo e ad oggi a parlare è stato solo John Mueller cil quale in poche settimane ne ha già pubblicati molti.

Sappiamo tutti bene che i webmaster hangout durano ore, ed è per questo motivo che questi nuovi video sono in aggiunta e pensati appositamente sotto forma di “pillole”

Corso AI

Che dire se non grazie Google. A tutti i webmaster e SEO non rimane quindi che farsi avanti e proporre la propria domanda ricordandosi sempre di aggiungere l’hashtag, con la speranza che Muller risponda subito, direttamente nel prossimo video SEO snippet che pubblicherà.

[via seroundtable.com]

 

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Antonio Papini
Antonio Papini

Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 2005 e consulente marketing per la PMI. Le due carriere apparentemente distanti si sono unite con la nascita dello Studio AppTur dove svolge l'attività di growth hacker specializzato in SEO, comunicazione aziendale, digital marketing e visibilità on-line.

Articoli di Antonio Papini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.